Giulio Bordonaro e Nicoletta Gomboli (This is not a DUO) esplorano come l’immaginazione e la narrazione possano aprire nuove prospettive sul presente, attraverso il linguaggio del design speculativo. Tramite esempi pratici di mondi alternativi, come una ludoteca per macchine intelligenti e scenari in cui i tabù si ribaltano, l’intervento stimola a vedere il futuro non come una previsione, ma come un mezzo per interrogarsi sulle scelte di oggi.
L’incontro si focalizza sul potenziale dell’immaginazione e del design per aprire dibattiti critici, offrendo strumenti utili a creare storie che non solo interpretano la realtà, ma la trasformano, stimolando riflessioni profonde e nuovi punti di vista sui futuri possibili.
Modera l’incontro Martina Coletti.
La sede
L'incontro si svolgerà presso l'Auditorium R05 in via Francesco Carchidio 2.
Giulio Bordonaro
Futures Design Educator
Giulio è un designer specializzato in branding, user experience ed editoria. Negli ultimi 15 anni ha ottenuto diversi riconoscimenti lavorando con brand noti a livello mondiale, sia istituzionali che privati. Insegna Brand design e Scenari futuri alla NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) di Milano, esplorando arte generativa e design più-che-umano.
Nicoletta Gomboli
Brand & Speculative Designer
Nicoletta è una brand e speculative designer con specializzazione in service, packaging e game design. Nel 2017 ha iniziato a lavorare nel settore del lusso e dell’alta moda. Oggi è consulente di branding per aziende di comunicazione internazionale, insegna design speculativo, con un focus sulla sostenibilità sociale che ambientale.
Gli Incontri della Civica
Gli Incontri della Civica nascono all’insegna della multidisciplinarietà e dalla volontà di rafforzare l’interazione tra formazione e Industry, condividendo con la cittadinanza delle occasioni di incontro. Tra gli ospiti degli incontri: Andrea Occhipinti, Paolo Mereghetti, Massimo Cherubin, Paolo Cognetti, Marco Bellocchio, Tommaso Santambrogio, Roberta Torre, Anna De Manincor, Ursula Meier, Nevina Satta, Chiara Cucci, Ali Khamraev, Hleb Papou, Gianfranco Pannone, Daria D’Antonio, Patrice Toye e Richard Van Oosterhout, Il Terzo Segreto di Satira, Ninni Bruschetta, Jonathan Bazzi, Mia Hansen Løve, Giulia Bruno e Micol Roubini, LYNN (Sara Casani, Giulia Sreigerwalt), Francesco Bruni, UNITA (Marco Bonini, Fabrizia Sacchi, Fabrizio Gifuni), Gianluca Neri e Andrea Romeo, Valerio Jalongo, Marco Villa, Paola Dubini, Sergio Oliva, Alberto Barbera, Ester Corvi, Lionel Baier, Luca Bigazzi, Marco D'Amore, Leonardo Manera, Andrea e Bruno Bozzetto di Studio Bozzetto & Co., Michele Manzolini, Silvio Maselli, Bruno Di Marino, Massimo Fiocchi, Giancarlo Soldi, Cristiano Travaglioli, Jahmil X. T. Qubeka, Rafael Cobos, Luciana Littizzetto, Valerio Mieli, Silvio Soldini e Gigio Alberti, Maurizio Zaccaro, Italo Petriccione, Francesca Archibugi, Laura Bispuri, Manetti Bros., Susanna Nicchiarelli, Ascanio Celestini, Alain Gomis, Dagur Kari, Jim Rygiel, Ross Lipman, Mirko Perri, Anna Gastel, Nicolas Philibert, Costanza Quatriglio, Javier Zanetti, Claudio Bisio, Gabriele Salvatores, Aldo Giovanni e Giacomo, Filippo Timi, Toni Servillo…