News ed Eventi
Segnalazioni
DOC FACTORY | I giovani documentaristi della Civica Scuola Luchino Visconti | | 4 Martedì al Cinema Beltrade
A partire dall'11 marzo la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti porta al Cinema Beltrade 11 documentari realizzati dai suoi giovani filmmaker
Al Cinema Beltrade | dalle ore 19.30 in via Nino Oxilia 10 a Milano
La Civica Scuola Luchino Visconti a Sguardi Altrove
Con il documentario "Ma’" di Arianna Maria Casati, Jasna Camilla Rossi e Bianca Maria Thiebat
In programma due proiezioni: il 12 marzo alle ore 17.00 e il 28 marzo alle ore 19.00
Propedeutico di Organizzazione teatrale
Una novità del 2025 per chi vuole apprendere i principi di base dei mestieri dell'Organizzazione teatrale
dal 20 marzo al 29 maggio 2025 tutti i giovedì lezioni di 3 ore dalle 19:00 alle 22:00 con i docenti del Corso Accademico
Successo per "Il Giro dell’acqua" a Fipadoc 2025
Selezione al Festival francese del documentario realizzato da Arianna Biguzzi, Marco Mancini, Antonio Rizzo, Giorgia Sernicola, Valentina Sommariva
CONTINUAPer "Cinema Night Rural" dialogo in sala fra Barbara Grespi, il regista Michelangelo Frammartino e Luca Mosso, direttore di Filmmaker
Appuntamento in Triennale mercoledì 8 gennaio alle 19.00
In occasione dell'incontro verranno distribuiti ai nostri studenti e studentesse alcuni biglietti gratuiti per l'ingresso alla mostra "Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier"
Addio ad Antonio Sancassani, anima del cinema Mexico di Milano
Antonio Sancassani era il Cinema Mexico, il padre di un luogo sacro per Milano, amato dai cinefili, dai film-maker e dal pubblico più variegato della città
CONTINUAPREMI UBU 2024
tre ex allievi premiati, tre volte orgogliosi
CONTINUA"La miglior cosa che non avrai mai" di Efraim Medina Reyes
E' uscito per Ronzani Editore il romanzo con le nuove avventure di Rep il protagonista di "C’era una volta l’amore ma ho dovuto ammazzarlo" con la traduzione della nostra diplomata Federica Lauda
CONTINUADue vittorie della Civica Scuola Luchino Visconti al Premio Libero Bizzarri
Alla XXXI Edizione della rassegna del documentario premiati “Esseri Urbani” di Mariasole Caio, Marco Occhionero, Camilla Parodi e Simone Pontini e “Fuochi” di Ruben Gagliardini
CONTINUAOLTRE LO SCHERMO | Creatività e Tecnologia nei Progetti Multimediali della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
12 dicembre 2024 | ANTEO Spazio Realtà Virtuale| Ore 18:30 | Un incontro per scoprire il processo creativo e le tecnologie dietro i progetti multimediali della Civica Luchino Visconti, tra formazione, produzione e distribuzione.
Prolungata inoltre fino al 31 dicembre 2024 la programmazione di MOONDUST, INSIDE STRAVINSKY, AMELIA, HAVE YOU FLOWN FAR? e GROSSE, i video immersivi 360 realizzati dagli studenti e dalle studentesse della Scuola
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti co-progetta l’App di Realtà Aumentata per la mostra “Più di mille parole” che celebra i 170 del Pio Istituto dei Sordi di Milano
Un progetto che pone al centro il tema della relazione con l’altro, raccontato attraverso lo sguardo delle persone sorde che hanno trovato nell’Istituto un luogo di crescita e sostegno
6 dicembre 2024 - 12 gennaio 2025 | Casa della Memoria | Presentazione della mostra “Più di mille parole. Dialogo tra Gianni Moretti e l’Archivio fotografico del Pio Istituto dei Sordi”
“L’husky e il suo gatto bianco shizun” (Èrhā hé tā de bái māo shīzūn) di Rou Bao Bu Chi Rou
E' uscito per Mondadori il romanzo dānměi con la traduzione dal cinese del nostro diplomato Mattia Corrarati
CONTINUALa Civica Altiero Spinelli partecipa alla venticinquesima edizione del Festival internazionale del Doppiaggio "Voci nell'Ombra"
Dal 25 novembre all'1 dicembre 2024 tra Savona e Genova
Mercoledì 27 novembre ore 14.00 - Giornata di studi e di confronto internazionali - Alle 14.30 intervengono il nostro direttore Michael Dingenouts e Yuri Cascasi, sottotitolatore, traduttore, adattatore e docente alla Civica Scuola Altiero Spinelli - L'evento si terrà online
La Bottega della Sceneggiatura - 23 progetti - 34 autorə selezionati per il Laboratorio di Orientamento
11 degli autorə selezionati provengono da corsi della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Ideata e sviluppata da Premio Solinas Netflix, l’iniziativa fa parte del Fondo Netflix per la creatività inclusiva
"Mio cugino Bruno" di Pietro Cervino partecipa all'Audiovisual Pitching 2024
In occasione della Setmana del Talent Audiovisual Clúster Audiovisual de Catalunya che si svolgerà a Barcellona dal 25 al 29 novembre 2024
CONTINUA