News ed Eventi
Incontri
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Bergamo Film Meeting
2 appuntamenti: EUROPE, NOW! Cinema europeo contemporaneo + Gli Incontri della Civica: Conversazione con Alice Nellis
Mercoledì 12 marzo 2025
Spin Talks | II edizione
Prendono il via "Gli Incontri del mercoledì" su temi di attualità molto dibattuti come le questioni di genere e di linguaggio
Primo appuntamento | 19 febbraio 2025 | Incontri aperti al pubblico con ingresso gratuito a esaurimento posti e registrazione su Eventbrite
INAPPROPRIABILI
Relazioni opere e lotte nelle arti performative in Italia (1959-1979), Marsilio 2024
dialogo con l'autrice Annalisa Sacchi
12 febbraio 2025
ore 18:30 - Teatrino
via Salasco, 4 Milano
ingresso libero
Design per realtà alternative - Incontro con This is not a DUO
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con This is not a DUO
Martedì 4 febbraio alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
In dialogo con Margherita Ferri
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Margherita Ferri, regista di "Il ragazzo dai pantaloni rosa"
Giovedì 30 gennaio alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
Eclettica - Dalla Civica alla produzione e distribuzione
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Riccardo Copreni, Andrea Sbarbaro e Nico Palermo
Martedì 17 dicembre alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
Relazioni tra generi e dinamiche di potere: il problema della violenza
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Irene Simi de Burgis
Martedì 3 dicembre alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
Chris Marker - Memorie, visioni, utopie
27, 28 e 30 novembre 2024: 5 capolavori del grande cineasta francese, accompagnati da incontri e masterclass a cura di Catherine Belkhodja, Thierry Garrel, Ivelise Perniola e Matteo Marelli
L'iniziativa è promossa dalla Fondazione Culturale San Fedele, in collaborazione con Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Institut Français e Filmmaker Festival
Il tempo che ci vuole | Incontro con Francesca Comencini
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con la regista Francesca Comencini
Giovedì 14 novembre alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
La Civica Scuola di Cinema partecipa a BookCity Milano 2024
16 novembre 2024 ore 12.30 | "Buona la prima? vita da attore", con Germano Lanzoni | In collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti | Evento realizzato nell'ambito del progetto BCZETA
CONTINUASpin Talks
Gli Incontri del mercoledì
A partire dal 16 ottobre per tutti gli studenti e le studentesse della Civica Scuola Altiero Spinelli
Tra le campagne d'Olanda
Gerbrand Bakker presenta il suo nuovo libro "Quelli che restano" con la traduzione di Elisabetta Svaluto Moreolo, docente alla Civica Scuola Altiero Spinelli
Domenica 8 settembre alle 15.00 in occasione del Festivaletteratura di Mantova
Écrans Philosophiques - Immagini al femminile. Oltre la dimensione "ottica" dello sguardo
Incontri su Cinema e Filosofia organizzati in collaborazione con il Pôle Cinéma del Collège International de Philosophie (CIPh) di Parigi
Lunedì 27 maggio, primo appuntamento con Barbara Grespi, professoressa ordinaria dell’Università degli studi di Milano - Incontro aperto - Per partecipare è necessario registrarsi
Vent'anni di Tradizione ed Innovazione - Enanimation Movie Production
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Federica Maggio (CEO) Lisa Arioli (Head of Creative & Director) Marta Putetto (Head of Production)
Mercoledì 22 maggio alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
La Civica Scuola Altiero Spinelli scende in campo per l'inclusione e contro ogni discriminazione, in preparazione del mese del Pride
Con una dichiarazione di intenti e una serie di iniziative la Scuola Altiero Spinelli celebra il mese del Pride e l’impegno costante a favore dell’inclusione
5 iniziative e due conferenze: l'8 maggio con Nina Gaia, dedicata alla transizione di genere e il 15 maggio con Vera Gheno, dedicata al linguaggio ampio
Segui la diretta YouTube con Vera Gheno
INGRESSO LIBERO