News ed Eventi
Incontri
Il mondo di fuori
Esperti linguistici e mondo del lavoro
Incontri gratuiti e aperti al pubblico - Dall'1 marzo 2023 ogni mercoledì alle 16.30 - Prenota il tuo posto
ChatGPT: un grosso problema o un fuoco di paglia?
Ne parliamo con Paolo Verri, software architect ed esperto di tecnologie
Giovedì 16 febbraio alle 15.30 - L'evento in presenza sarà anche trasmesso in streaming su YouTube e la pagina Facebook della Scuola
Reportage, immagini, parole - storytelling, realtà, fiction: una chiacchierata attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Mauro Garofalo, scrittore e giornalista con la partecipazione di Vittorio Macioce e Federico Baccomo
Martedì 31 gennaio, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
Le mani sulla città
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Chiara Battistini, autrice, regista e creative producer
Martedì 10 gennaio, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
Il modello Film Commission
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Nevina Satta, CEO della Sardegna Film Commission
Lunedì 19 dicembre, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse della Scuola Luchino Visconti
I nostri interpreti al RSI hub Converso®
Domande e curiosità sull'evoluzione tecnologica della professione dell'interprete degli ultimi anni
CONTINUAPlaying with pixels
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Michelangelo Neri Orliani
Martedì 20 dicembre, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del primo anno
"Spore" - Tradurre fantascienza: le sfide della traduzione dal cinese
Presentazione dell'antologia "Spore" (Tang Fei), tradotta dal cinese da Francesca Bistocchi, ex studentessa alla Scuola Civica Altiero Spinelli
Giovedì 15 dicembre ore 17.15
Lavorare e creare per un Broadcaster
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Chiara Cucci
Martedì 22 novembre, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del primo anno
Letture in fabbrica
Uno scambio epistolare tra importanti testimoni della cultura
Progetto della Fondazione Paolo Grassi – La voce della cultura in collaborazione con Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi e la Fabbrica del Vapore
Novembre 2022 - Giugno 2023
Palazzina Liberty di Fabbrica del Vapore
Via Procaccini 4
Milano
Il potere magico del cinema
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Ali Khamraev
Martedì 15 novembre, ore 14.30 - L'incontro è aperto a tutti gli interessati con prenotazione obbligatoria entro il 13 novembre
Per un cinema dello scontro
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Hleb Papou
Giovedì 3 novembre, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti del primo anno
FUORISCENA Teatro Indipendente a Milano
Paolo Giorgio - Sartoria Editoriale – Postmedia Books. 2022
mercoledì 11 maggio - ore 19:00
Sala Teatro - via Salasco 4 - Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Presentazione del libro FUORISCENA, un saggio necessario sulla scena indipendente milanese scritto da Paolo Giorgio, regista e autore teatrale, fondatore del Collettivo Circolo Bergman.
E' reale?
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Gianfranco Pannone, regista
Giovedì 5 maggio, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti
E' reale?
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Gianfranco Pannone, regista
Giovedì 5 maggio, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti