Scuole
Quattro Scuole di livello universitario e di respiro internazionale
CivicaMente
Uno spazio speciale per stare vicini a modo nostro
Per continuare a creare cultura e condividere con tutti i nostri video, la nostra musica, i nostri libri, i nostri spettacoli, la nostra radio e i tanti consigli d'autore che abbiamo ricevuto.
Vedi tuttiRadiodiario
La nostra radio si trasforma: diventa Smart FM Web Radio e trasmette sui social audio e video in pillole
Testimonianze, letture, musica. Le voci e i volti degli studenti delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
CONTINUAWAKE
Biagio Caravano guida una esercitazione dei Danzatori del 3° anno totalmente costruita da remoto
Docente
Biagio Caravano
Danzatori
Vincenzina Cappelli, Tommaso Cavalcanti, Michele Colturi, Violetta Cottini, Valentina De Pascalis, Andrea Giaretta, Miranda Meneghetti, Andreyna Ordaz Carias, Sofia Pazzocco, Melissa Seclì, Simona Tedeschini, Selene Tognoli, Serena Zimolo
Se fossimo stati a scuola avremmo avuto a disposizione tutto il Reparto Tecnico della Paolo Grassi
Scene e attrezzeria: Pio Manzotti, Alice Capoani, Mattia Franco
costumi: Enza Bianchini, Nunzia Lazzaro
luci: Paolo Latini, Simona Ornaghi
Anna Maria Pasetti ci consiglia
Critica e giornalista cinematografica, selezionatrice di festival, fondatrice dell'associazione culturale Red Shoes dedicata alla cultura cinematografica britannica
CONTINUANews ed Eventi
Vedi tuttiLuca Poloni, studente del biennio di strumenti a percussione, idoneo alle audizioni per la Gustav Mahler Jugendorchester
e membro effettivo dell'orchestra nel progetto speciale Carl Orff, De Temporum Fine Comoedia
CONTINUALa Civica Scuola di Musica Claudio Abbado rilascia diplomi accademici di secondo livello AFAM
Con il percorso 3+2, la Civica garantisce un’offerta formativa più ricca e flessibile con pieno valore anche a livello europeo
Milano, 14 dicembre 2018 - Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con decreto direttoriale n. 3316 del 13/12/2018
CONTINUATornano le Notti Trasfigurate a Villa Simonetta - dal 4 all'8 luglio 2022
UanTuUan ore 18.00 - Concerto Spazio Anteprima ore 19.30 - Concerto ore 21.00
160 ANNI DI CIVICA
CONTINUASi parte - 4 luglio, Notti Trasfigurate
ore 19.30 Dichterliebe - ore 21.00 L’opera sotto le stelle
CONTINUA6 luglio, Notti Trasfigurate - un viaggio nella musica da camera
ore 19.30 Fantasie e arabeschi - ore 21.00 Quadri fiabeschi
ingresso libero
CONTINUA7 luglio Notti Trasfigurate - jazz e ricerca musicale
ore 19.30 Jazz standards; ore 21.00 Jazz Hardbop Era - Musica e cinema
ingresso libero
CONTINUA5 luglio Notti Trasfigurate con la musica antica
ore 19.30 Voyage d’amour dans la France baroque - ore 21.00 The Teares of the Muses
ingresso libero
CONTINUAPubblicato il: 6 luglio 2022
Bando ricerca e selezione personale con funzioni di addetto contabilità
Scadenza: venerdì 22 luglio 2022 - ore 23:59
Stato: APERTO
VAI AL BANDOPubblicato il: 20 giugno 2022
Avviso per la formazione di un elenco di professionisti idonei alla nomina di un direttore per la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
Scadenza: venerdì 29 luglio 2022 - ore 12:30
Stato: APERTO
VAI AL BANDOPubblicato il: 10 giugno 2022
Bando per la formazione di elenchi di personale idoneo a ricoprire l’incarico di docente di Tecniche di scritture drammaturgiche: sceneggiatura televisiva
Scadenza: giovedì 7 luglio 2022 - ore 12:00
Stato: APERTO
VAI AL BANDOPubblicato il: 10 giugno 2022
Bando per la formazione di elenchi di personale idoneo a ricoprire l’incarico di docente di Tecniche di scritture drammaturgiche Progetto speciale Elfo 50
Scadenza: giovedì 7 luglio 2022 - ore 12:00
Stato: APERTO
VAI AL BANDOSedi
Sette sedi a Milano
All’interno della città sono dislocate le sedi didattiche, gli spazi post diploma, l’auditorium e la sede amministrativa.
FM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.