Open Day

Tutti gli open day e le attività di orientamento delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

corsi 2023 | 2024

SCOPRI DI PIÙ

Webinar di presentazione

7 giugno 2023 ore 18.30 - 20.00

Master in Series Development - sviluppo e produzione creativa della serialità

SCOPRI DI PIÙ

Aperte le iscrizioni ai corsi della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Corso triennale: Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo | Corsi serali: Documentario - Produzione cinematografica - Sceneggiatura - Digital Videomaker - Film Critic & Programmer SCOPRI DI PIÙ

Mediazione linguistica, Relazioni internazionali e Traduzione: aperte le iscrizioni alle ammissioni

Professionalità, competenza e consapevolezza SCOPRI DI PIÙ

Aperte le iscrizioni alle ammissioni della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - anno accademico 2023 - 2024

Classica, Antica, Jazz, Ricerca Musicale, CEM SCOPRI DI PIÙ

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

SCOPRI DI PIÙ

20 e 21 maggio - Gli studenti della Civica Abbado in Piano City Milano 2023 (19 - 21 maggio)

Auditorium Lattuada, Villa Simonetta, Cimitero Monumentale SCOPRI DI PIÙ

Scuole

Quattro Scuole di livello universitario e di respiro internazionale

News ed Eventi

Vedi tutti
SEGNALAZIONI

"Il cane" e "Centogusti" all’Arena per "Milano in Corto"

I cortometraggi dei nostri diplomati alla rassegna estiva

In collaborazione con Eclettica Video

CONTINUA
SEGNALAZIONI

Davide Gentile al cinema con "Denti da Squalo"

Esce in questi giorni in sala il film d’esordio di Davide Gentile, diplomato alla Civica Scuola di Cinema in Montaggio nel 2006

CONTINUA
PROGETTI

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE

Zest Quartet - 10 giugno, BAM Biblioteca degli Alberi

Civici Corsi di Jazz

BAM è un giardino botanico contemporaneo nel cuore di Porta Nuova a Milano, dove vivere esperienze culturali a contatto con la natura

CONTINUA
VISIONI DIDATTICHE

Idee, progetti, ricerche

Prossimi scenari di spettacolo dal vivo

venerdì 16 giugno 2023 - dalle ore 19:00
Sala Teatro - via Salasco, 4 - Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Presentazione a cura di allieve e allievi del Corso Organizzazione dello spettacolo
coordinamento Carolina Pedrizzetti

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE

10, 17 e 23 giugno, Bergamo, Sondrio, Rogoredo - The Peacemakers, Karl Jenkins

I Civici Cori della Civica Scuola di Musica C. Abbado

le parole di pace di uomini e donne che hanno cambiato il mondo

CONTINUA
ISTITUZIONALE

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado rilascia diplomi accademici di secondo livello AFAM

Con il percorso 3+2, la Civica garantisce un’offerta formativa più ricca e flessibile con pieno valore anche a livello europeo

Milano, 14 dicembre 2018 - Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con decreto direttoriale n. 3316 del 13/12/2018

CONTINUA

Lavora con noi

Bandi di selezione per Direttori e Personale

VEDI TUTTI

Pubblicato il: 8 giugno 2023

Bando ricerca e selezione personale Area IT

Scadenza: domenica 18 giugno 2023 - ore 23:59

Stato: APERTO

VAI AL BANDO

Sedi

Sette sedi a Milano

All’interno della città sono dislocate le sedi didattiche, gli spazi post diploma, l’auditorium e la sede amministrativa.

Location per eventi

Alcuni spazi possono ospitare eventi esterni

Scopri di più

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più