News ed Eventi
Seminari
Seminario di arpa medievale a cura di Bill Taylor - 10 e 11 gennaio
Il manoscritto di Robert ap Huw
Iscrizioni entro il 20 dicembre
Cornetto e dintorni a cura di Pietro Modesti - seminario
Il Concerto Palatino: Musica a Bologna tra ‘500 e ‘600 - 18 gennaio/6 giugno
iscrizioni entro il 15 dicembre
Dal 21/11 Harp seminars 2019/2020
Orchestra Audition Coaching, seminario a cura di Luisa Prandina - Iscrizioni aperte fino al 18 novembre
21 novembre e 22 novembre; 16 e 17 gennaio 2020; altri appuntamenti di due giorni tra febbraio e maggio
Musica alla corte dei papi di Avignone all’epoca del Grande Scisma - Il codice F-Apt16bis
Seminario annuale di Musica medievale - iscrizioni entro 30 ottobre
22 novembre 2019 - 9 maggio 2020
24, 25 e 26 ottobre - Sonia Prina masterclass di canto barocco
Le arie tratte dalle opere di Georg Friedrich Händel
iscrizioni entro il 20 ottobre
Il suono al cinema - workshop di sound design al cinema, all'Auditorium San Fedele - a cura di Massimo Mariani
il sabato dal 19 ottobre al 30 novembre 2019
scadenza iscrizioni 10 ottobre
20 e 21 maggio - seminario Anaïs Chen - Il repertorio del Seicento per violino e musica da camera
ore 10.00 - 13.00; 14.00 -18.00 - iscrizioni entro il 15 maggio
Corso aperto a violinisti e a gruppi di musica da camera
13 maggio - L’arte del partimento: implicazioni e applicazioni nella formazione musicale
Incontro a cura di Simone Vebber e Antonio Frigè
aperto a tutti gli interessati fino a esaurimento posti
La formazione in campo artistico
Esperienze e riflessioni sulla didattica. Seminario
Martedì 7 maggio 2019 ore 14:30 - Auditorium Lattuada, corso di porta Vigentina 15/a Milano
Seminario sul corno naturale - Ermes Pecchinini
27, 28 e 29 maggio 2019
livello base e livello avanzato - iscrizioni entro l'8 maggio
2 e 3 aprile - Software Steinberg: un focus su Cubase Pro 9.5 e Dorico2 a cura di Franco Fraccastoro
scadenza iscrizioni 15 marzo
I laboratori del CEM - Tecnologia, musica, performance
Fame di storie
Giulia Ichino incontra gli allievi del Corso Autore Teatrale
Mercoledì 20 marzo 2019
ore 9:00 - 11:00
Aula Video - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
13 marzo Una questione di respiro - respirazione e gestione dello stress, a cura di Mike Maric
scadenza iscrizioni 26 febbraio
I laboratori del CEM - Tecnologia, musica, performance
Corpo + Mente
Musica, pedagogia, e scienze cognitive - Embodied cognition and music learning
seminario, 2 marzo, Villa Simonetta, partecipazione gratuita
Paradosso sull’autore
La drammaturgia italiana contemporanea
Seminario a cura del professor Dario Tomasello per il corso Autore Teatrale della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi