Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Prende il via "Nell’officina del traduttore"

Percorso alla scoperta del lavoro del traduttore da lingue e letterature diverse (arabo, cinese, coreano, danese, giapponese, inglese, russo, spagnolo) con laboratorio esperienziale pensato ad hoc per i traduttori dal cinese del futuro

4 appuntamenti online: 12 giugno, 9 ottobre, 6 e 27 novembre 2021

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Nell’officina del traduttore

Percorso alla scoperta del lavoro del traduttore da lingue e letterature diverse (arabo, cinese, coreano, danese, giapponese, inglese, russo, spagnolo) con laboratorio esperienziale pensato ad hoc per i traduttori dal cinese del futuro

Iscrizioni aperte fino al 24 maggio 2021
4 appuntamenti online: 12 giugno, 9 ottobre, 6 e 27 novembre 2021

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

 I confini della sovranità - Il progetto europeo

Incontri di confine - Interviene Bruno Marasà - Giornalista è stato Capo dell'Ufficio del Parlamento europeo a Milano e Funzionario del Parlamento europeo

Giovedì 6 maggio alle ore 17.00 in diretta streaming - Incontro aperto a tutti gli interessati

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

"La solitudine del sovversivo", Benedetta Pallavidino intervista Marco Bechis

Una storia personale e uno sguardo profondo sull'Argentina della dittatura militare - Guanda Editore

Incontri di confine - Giovedì 29 aprile ore 17.00 in diretta streaming - Incontro aperto a tutti gli interessati

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

"La solitudine del sovversivo", Benedetta Pallavidino intervista Marco Bechis

Una storia personale e uno sguardo profondo sull'Argentina della dittatura militare - Guanda Editore

Incontri di confine - Giovedì 29 aprile ore 17.00 in diretta streaming - Incontro aperto a tutti gli interessati

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

La lingua è un’orchestra - Grammatica (italiana!), letteratura, traduzione

Incontri di confine - Mariarosa Bricchi, linguista e autrice del volume "La lingua è un’orchestra. Piccola grammatica italiana per traduttori (e scriventi)" dialoga con Franca Cavagnoli, scrittrice, traduttrice e docente alla Civica Altiero Spinelli

Mercoledì 21 aprile alle ore 17.00 in diretta streaming - Incontro aperto a tutti gli interessati
POSTI ESAURITI

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Anna Achmatova, Tutte le poesie (1904-1966) versione metrica

Incontri di confine - Intervista a Bruno Osimo, traduttore, scrittore e docente alla Civica Altiero Spinelli

Giovedì 15 aprile alle ore 17.00 in diretta streaming - Incontro aperto a tutti gli interessati

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

La figura del traduttore/interprete: aspetti normativi e etici

Primo appuntamento online del ciclo 2021 degli "Incontri di confine" realizzato in collaborazione con ANITI (Associazione nazionale italiana Traduttori e Interpreti)

Mercoledì 24 marzo alle ore 17.00 in diretta streaming - Incontro riservato agli studenti

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

La Civica Altiero Spinelli al Festival internazionale del Doppiaggio "Voci nell'Ombra"

L'audiodescrizione secondo le voci di Marco Bechis, regista e docente alla Civica Altiero Spinelli e Carlo Eugeni, traduttore, interprete, respeaker e docente universitario

"Il doppiaggio l'adattamento e la trasposizione multimediale nel periodo in cui stiamo vivendo. La grande sfida dell'accessibilità, delle piattaforme e delle nuove tecnologie, anche nei film multilingue" - Mercoledì 24 febbraio dalle 14.30 in diretta streaming

E' DISPONIBILE LA REGISTRAZIONE DELLA DIRETTA!

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Caro Cinema

Anteo, Fuoricinema e Lumière & Co. lanciano il progetto di narrazione audiovisiva collettiva Caro Cinema in collaborazione con Fondazione Milano

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Il Coronavirus, e poi? - Parliamone insieme

Webinar con Emanuele Valenti, docente e giornalista specializzato in conflitti, crisi internazionali e geopolitica

L' appuntamento è per venerdì 24 aprile 2020 dalle 17.00 alle 18.30

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Dentro la scrittura 2020

Dieci incontri con sei scrittori

Con Silvia Ballestra, Sandro Campani, Edgardo Franzosini, Margherita Oggero, Vanni Santoni, Giorgio Vasta
A cura di Franca Cavagnoli

ISCRIZIONI APERTE

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Le Voci di Cartoonia - Il Festival del doppiaggio e delle sigle dei cartoni animati

Terza Edizione – Edizione speciale: "Per vedere a occhi chiusi"

Lunedì 16 dicembre 2019 alla Civica Altiero Spinelli in Aula 208

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

Spagna: monarchia o repubblica? A cura di Félix Blanco

Primo appuntamento del ciclo "Incontri di confine"

Lunedì 18 novembre alle 16.30, in aula 208 ingresso libero

CONTINUA
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

La Civica Altiero Spinelli a MEETmeTONIGHT

A faccia a faccia con la ricerca - La notte dei ricercatori 2019

venerdì 27 settembre e sabato 28 settembre ai Giardini Indro Montanelli di Milano

CONTINUA