News ed Eventi
Tutte
Per un futuro internazionale: partecipa al prossimo Open Day del corso triennale in Mediazione linguistica
Sabato 8 febbraio dalle ore 15.00 la Civica Scuola Altiero Spinelli presenta il corso triennale di I livello in Mediazione linguistica
Per partecipare bisogna registrarsi su Eventbrite
Per un futuro internazionale: partecipa al prossimo Open Day dei Corsi biennali altamente professionalizzanti
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE | TRADUZIONE: 4 febbraio dalle ore 17.00
Per partecipare bisogna registrarsi su Eventbrite
Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra
Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici
Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet
Giornalismo & Comunicazione Musicale, dal 15 marzo 2025 - scadenza iscrizioni 24 febbraio
ISCRIZIONI APERTE - 6 incontri per chi voglia confrontarsi con il mondo dei media per le più svariate ragioni
XII edizione - IN PRESENZA e ONLINE - a cura di Luca Pavanel
"EL MARCHIONN E LA NINETTA: CARLO PORTA NEL MONDO DEGLI ULTIMI" 14 gennaio al 9 febbraio 2025
Teatro OUT OFF
Per tutte le repliche 5 euro studenti e docenti Fondazione Milano
David Chan - Masterclass di violino e musica da camera, dal 10 al 14 febbraio 2025
Progetto Masterclass Accademia Abbado
a Volvo Studio
Per "Cinema Night Rural" dialogo in sala fra Barbara Grespi, il regista Michelangelo Frammartino e Luca Mosso, direttore di Filmmaker
Appuntamento in Triennale mercoledì 8 gennaio alle 19.00
In occasione dell'incontro verranno distribuiti ai nostri studenti e studentesse alcuni biglietti gratuiti per l'ingresso alla mostra "Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier"
Addio ad Antonio Sancassani, anima del cinema Mexico di Milano
Antonio Sancassani era il Cinema Mexico, il padre di un luogo sacro per Milano, amato dai cinefili, dai film-maker e dal pubblico più variegato della città
CONTINUA7 e 8 febbraio, Claudio Monteverdi Vespro della Beata Vergine/Missa In Illo Tempore
Seminario a cura di Luca Colombo
scadenza iscrizioni: esterni 25 gennaio; interni 3 febbraio 2025
Corsi liberi Istituto di Musica Antica 2024/2025
Teoria rinascimentale, Consort di flauti dolci, Musica medievale, Musica da camera a indirizzo medievale
CONTINUATecniche di improvvisazione e composizione per il cinema muto - dall'8 febbraio - iscrizioni aperte
a cura di Francesca Badalini Calendario 8 e 15 febbraio; 1 e 22 marzo 12 aprile; 3 e 24 maggio Concerto finale - cineconcerto 24 maggio
Scadenza iscrizioni 10 gennaio
Buone Feste dalle Scuole Civiche di Fondazione Milano
Scuole e uffici rimarranno chiusi dal 21 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
CONTINUAPREMI UBU 2024
tre ex allievi premiati, tre volte orgogliosi
CONTINUAFORMAZIONE E ACCESSIBILITÀ: AL VIA IL NUOVO CORSO EXECUTIVE DI AUDIODESCRIZIONE
La Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, con il sostegno di Netflix, apre un nuovo corso con l’obiettivo di formare professionisti dell’audiodescrizione per rendere accessibili i contenuti audiovisivi a persone cieche e ipovedenti
L'audiodescrittore, che realizza descrizioni accurate dei prodotti audiovisivi e il QCer, che si occupa del controllo qualità dei prodotti finali - Una proposta altamente specialistica, che Netflix sostiene mettendo a disposizione 17 borse di studio
ISCRIZIONI APERTE
Luca Tiberini, ex allievo IRMus, è diventato consulente RAI
sede di Milano
Istituto di Ricerca Musicale (IRMus) della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado