News ed Eventi
Seminari
Nell’officina del traduttore
Percorso alla scoperta del lavoro del traduttore da lingue e letterature diverse (arabo, cinese, coreano, danese, giapponese, inglese, russo, spagnolo) con laboratorio esperienziale pensato ad hoc per i traduttori dal cinese del futuro
Iscrizioni aperte fino al 24 maggio 2021
4 appuntamenti online: 12 giugno, 9 ottobre, 6 e 27 novembre 2021
Ad imitazion della voce umana - L’arte del “portare della lingua” negli strumenti a fiato
Seminario di musica da camera a cura di Pietro Modesti
5, 19 e 26 giugno 2021, a Villa Simonetta - scadenza iscrizioni 14 maggio
Meet the Court
Gli studenti e i diplomati della Civica Altiero Spinelli incontrano la Corte di Giustizia dell'Unione europea
Proseguono gli appuntamenti 'online' nell'ambito della collaborazione con le Istituzioni europee
Il webinar si terrà domani 2 marzo 2021 - L'incontro è riservato
Gli interpreti della Civica Altiero Spinelli al Parlamento europeo
Proseguono gli appuntamenti 'online' nell'ambito della collaborazione con le Istituzioni europee
CONTINUAGli interpreti della Civica Altiero Spinelli alla Commissione europea
1 e 2 febbraio 2021: due appuntamenti 'online' nell'ambito della collaborazione con la Commissione europea
CONTINUALa Direzione generale della Traduzione del Parlamento europeo alla Civica Altiero Spinelli
In un seminario online alcuni esponenti della DG TRAD parlano della loro professione agli studenti
CONTINUAIl Parlamento europeo incontra gli allievi della Civica Altiero Spinelli
Venerdì 11 dicembre 2020 alle 15.00 in diretta Zoom, seminario riservato
CONTINUALa Direzione generale della Traduzione del Parlamento europeo alla Civica Altiero Spinelli
In un seminario online alcuni esponenti della DG TRAD parlano della loro professione agli studenti
CONTINUALa caccia italiana del Trecento
Seminario annuale di Musica medievale
20 novembre 2020 - 7 maggio 2021
Interprete di conferenza: l’etica della professione
Webinar per i giovani che si avvicinano alla professione
Mercoledì 29 aprile 2020 ore 10.00 – 12.30
SEMINARIO SOSPESO Il paesaggio sonoro - dalla savana al canto, seminario 7 marzo
il seminario sarà riprogrammato non appena le circostanze lo consentiranno
a cura di Daniela Lenti Boero
Immaginazione e Improvvisazione a cura di Federico Zaltron - dall'11 marzo
Nitidezza immaginativa e utilizzo dello strumento musicale come un vero e proprio strumento: un semplice tramite tra immaginazione e comunicazione -11 marzo, 1 aprile, 22 aprile, 13 maggio, 3 giugno 2020
Scadenza iscrizioni 15 febbraio 2020
Sulle tracce di Bach, a cura di Lorenzo Ghielmi
Seminari 2019/2020
30 novembre 2019 (scadenza 20 novembre); 18 gennaio (scadenza 9 gennaio), 27 e 28 aprile 2020 (scadenza 17 aprile)
Seminario di arpa medievale a cura di Bill Taylor - 10 e 11 gennaio
Il manoscritto di Robert ap Huw
Iscrizioni entro il 20 dicembre
Cornetto e dintorni a cura di Pietro Modesti - seminario
Il Concerto Palatino: Musica a Bologna tra ‘500 e ‘600 - 18 gennaio/6 giugno
iscrizioni entro il 15 dicembre