News ed Eventi
Progetti
RICORDARE IL FUTURO
un progetto del Teatro Elfo Puccini in collaborazione con la Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, musiche della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, con il sostegno del MiC
5 atti unici e 6 maratone per raccontare circa 50 anni di storia d'Italia attraversati dal Teatro Elfo Puccini
Eppilend
testo di Alessandro Wilson Petrillo - regia di Athos Mion
Spettacolo inserito nel progetto RICORDARE IL FUTURO
a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano
con il sostegno progetto speciale MiC
21 ottobre | 5 novembre 2023
Sala Fassbinder - Teatro Elfo Puccini
C.so Buenos Aires 33, Milano
Endling
testo di Veronica Tinnirello - regia di Arianna Sorci
Spettacolo inserito nel progetto RICORDARE IL FUTURO
a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano
con il sostegno progetto speciale MiC
21 ottobre | 5 novembre 2023
Sala Fassbinder - Teatro Elfo Puccini
C.so Buenos Aires 33, Milano
Chiave Inglese
testo di Gianluca Bonzani - regia di Caterina Piotti
Spettacolo inserito nel progetto RICORDARE IL FUTURO
a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano
con il sostegno progetto speciale MiC
21 ottobre | 5 novembre 2023
Sala Fassbinder - Teatro Elfo Puccini
C.so Buenos Aires 33, Milano
Piccola Luce
testo di Gianluca Madaschi - regia di Rachele Pesce
Spettacolo inserito nel progetto RICORDARE IL FUTURO
a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano
con il sostegno progetto speciale MiC
21 ottobre | 5 novembre 2023
Sala Fassbinder - Teatro Elfo Puccini
C.so Buenos Aires 33, Milano
Gli Scarroccianti. Comici da Seconda Repubblica
testo di Chiara Muraro - regia di Massimo Marani
Spettacolo inserito nel progetto RICORDARE IL FUTURO
a cura della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
in collaborazione con il Teatro Elfo Puccini di Milano
con il sostegno progetto speciale MiC
21 ottobre | 5 novembre 2023
Sala Fassbinder - Teatro Elfo Puccini
C.so Buenos Aires 33, Milano
OPEN CALL – Gio.Co
Selezione di proposte artistiche di diplomati e diplomandi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi per Festival “GioCo” – 1° edizione – organizzato da Teatro del Buratto centro di produzione teatrale.
CONTINUACivica Scuola di Cinema Luchino Visconti e 3Bee insieme per raccontare e promuovere il valore della biodiversità attraverso l’arte visiva
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e 3Bee, la climate tech company leader nella tutela della biodiversità tramite la tecnologia, annunciano la collaborazione per raccontare il valore della biodiversità attraverso l'arte visiva e fornire agli studenti e alle studentesse della Scuola l'opportunità di sperimentare sul campo le proprie abilità e creare contenuti originali
"LidOdissea" con la Compagnia Berardi Casolari
Con audiodescrizione per il teatro realizzata grazie alla collaborazione tra Compagnia Berardi Casolari, Civica Altiero Spinelli e Converso®, software e servizi per l'interpretazione e gli eventi multilingua
29 Luglio 2023 | 21.20 | Teatro Remondini, Bassano del Grappa
Scopri chi è il vincitore del bando MATT - Nutrire il proprio benessere
Concorso per la realizzazione di idee creative
Matt lancia il concorso per giovani talenti del cinema in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - Al progetto vincitore verrà assegnato un budget di € 8.000 come premio per lo sviluppo dello spot video
"Contaminazione linguistica: qual è il ruolo dell'inglese?" - E' online il nuovo episodio di Civicapod
Ospite speciale del podcast Vera Gheno, linguista, saggista e traduttrice italiana
Civicapod è il luogo in cui si esplorano i diversi ambiti della comunicazione: giornalismo internazionale, contaminazione linguistica e tanto altro!
"La comunicazione può salvare le case editrici?" - E' online il nuovo episodio di Civicapod
Ospite speciale del podcast Lele Rozza, professore della Scuola Civica Altiero Spinelli e direttore editoriale di Blonk Editore
Civicapod è il luogo in cui si esplorano i diversi ambiti della comunicazione: giornalismo internazionale, contaminazione linguistica e tanto altro!
Progetti ammessi alla seconda fase del bando MATT - Nutrire il proprio benessere
Concorso per la realizzazione di idee creative
Matt lancia il concorso per giovani talenti del cinema in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - Al progetto vincitore verrà assegnato un budget di € 8.000 come premio per lo sviluppo dello spot video
Progetti ammessi alla seconda fase del bando MATT - Nutrire il proprio benessere
Concorso per la realizzazione di idee creative
Matt lancia il concorso per giovani talenti del cinema in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - Al progetto vincitore verrà assegnato un budget di € 8.000 come premio per lo sviluppo dello spot video
"Giornali e giornalisti, che taglio danno alla realtà?", il nuovo episodio di Civicapod
Ospite speciale del podcast Luca Pattarini, giornalista di Milano Pavia Tv
Civicapod è il luogo in cui si esplorano i diversi ambiti della comunicazione: giornalismo internazionale, contaminazione linguistica e tanto altro!