News ed Eventi
Concerti e Rassegne
Thalassa
Studio per una performance open air di Martina Ponzinibio
inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
Ganimede
Studio per una performance di Alessio Boccuni
inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
You’re dead to me
Studio per una performance di Maddalena Conti
inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
لإسكندرية (Alexandria)
Studio per una performance open air di Riccardo Iellen
inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI Riportare alla mente e riportare al cuore
IX Edizione del progetto dedicato al teatro d’immagine e alla performance tecnologica a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach con il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin che coinvolge il terzo Corso Regia e il terzo corso Danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI
Riportare alla mente e riportare al cuore
Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano
5 aprile Princeps Musicae - Musica vocale sacra di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della sua nascita - Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco
in collaborazione con GHISLIERIMUSICA e con la partecipazione del Coro Universitario Ghislieri
ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00
29 marzo 2025 - Concerti alle corti del nord tra Vienna e Berlino - Antonio Frigé, cembalo e direzione
Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco ore 16.00
ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00
25 marzo Rassegna Isole di suono - due concerti
ore 19.30 Schubert, Villa-Lobos, Piazzolla - ore 21.00 Cameristica con pianoforte
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada
11 marzo Rassegna Isole di suono in due tappe - ore 19.30 e 21.00
ore 19.30 I colori della chitarra - ore 21.00 Danze
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada
25 febbraio - Rassegna Isole di suono in due tranche - ore 19.30 e 21.00
ore 19.30 Telemann, Haydn, Taktakishvilli - ore 21.00 Cameristica per fiati
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada
11 febbraio - rassegna Isole di suono #ibrida1 - Serata CEM
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada
ingresso libero
"EL MARCHIONN E LA NINETTA: CARLO PORTA NEL MONDO DEGLI ULTIMI" 14 gennaio al 9 febbraio 2025
Teatro OUT OFF
Per tutte le repliche 5 euro studenti e docenti Fondazione Milano
28 gennaio IL JAZZ DEGLI ANNI ‘70 e ‘80 - rassegna Isole di suono
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada
Civici Corsi di Jazz
25 gennaio 2025, La Batalla De Juaniquin - Javier Artigas, direttore
XX edizione degli Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco
ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00
26 gennaio - Mozart e Mendelssohn: capolavori giovanili all'Auditorium Casa delle Arti di Cernusco
Orchestra della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado diretta da Renato Rivolta
Ore 17.00, ingresso libero