Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

CAMPARI – I VINCITORI

Il concorso si è concluso con successo e numerosi sono stati i prodotti realizzati dai diplomati e studenti della Civica.

La diversità delle storie e la varietà di trattamento tecnico-artistico hanno reso il concorso particolarmente vivace e ringraziamo tutti i ragazzi della Civica per l’attiva partecipazione.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Mariam Al Ferjani torna a Milano

La nostra diplomata al corso di regia, attrice protagonista del film "La belle et la meute", già selezionato al Festival di Cannes 2017 nella sezione ufficiale "Un certain regard", sarà a Milano in occasione dell’uscita in Italia del film.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Bando Rai Ragazzi: selezionati i nostri diplomati

“L’ora di tuffarsi” è il concorso lanciato da Rai Ragazzi rivolto agli studenti delle scuole di animazione o di audiovisivo con un progetto di animazione originale e inedito.

Tra i primi dieci progetti selezionati c’è “La tela magica” scritto da Valentina Seghizzi, Alice Gambara, Ilaria Pozzi neo diplomate al corso di animazione e “Monumenti in rivolta” di Valentina Adelardi neo diplomata al corso di Produzione.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti resterà chiusa dal 11/8/2018 al 26/8/2018

Restano attivi i servizi automatici di iscrizione online agli esami di ammissione.
La segreteria studenti riaprirà il giorno 27/8/2018.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Dulcinea al Festival di Locarno

Il film realizzato dal nostro diplomato Pietro De Tilla è stato selezionato al Festival di Locarno nella sezione Signs of Life

Dulcinea è stato realizzato in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, grazie al bando extracurriculare riservato ai nostri studenti. La Scuola sostiene i progetti con il prestito delle attrezzature.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

I Mostri non esistono in tour nelle zone terremotate

Il nostro corto di animazione che ha come protagonisti i due ragazzini pestiferi creati dalla fantasia e dalle abili mani di Ilaria Angelini, Luca Barberis Organista e Nicola Bernardi è stato scelto per partecipare al progetto "PASSO UNO -  La carovana del cinema d’animazione in 7 comuni colpiti dal terremoto".

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

A Mio Padre torna a Roma

Proiezione speciale del documentario di Gabriel Laderas e Alessio Tamborini all'Isola Tiberina

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Corti Dop @ Musei a cielo aperto

Le esercitazioni di fotografia ispirate al lavoro dell'artista Davide Pizzigoni al Monumentale

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Il taglio giusto a Novara

Nell’ambito dell’ Estate Novarese 2018 il Cineforum Nord organizza “CORTI A CORTE”, rassegna non competitiva di cortometraggi realizzati da registi locali, proiettati in HD su grande schermo nella location suggestiva del Castello Visconteo Sforzesco Novara.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Premio Zavattini 2018

Tra i 10 finalisti della nuova edizione del Premio Cesare Zavattini 2018, c'è Marina Resta, ex studentessa del corso di documentario (nonché organizzatrice del Working Title Film Festival).

Milano

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Esami finali del corso triennale diurno 2018

A partire dal 4 luglio gli studenti del terzo anno della Civica Scuola di Cinema affronteranno la prova di esame finale del triennio di studi.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

La Civica Scuola di Cinema a Notti Trasfigurate 2018

Il 4 luglio a Notti Trasfigurate, rassegna estiva che nasce dalla collaborazione tra la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado e la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Verranno proiettati 2 videoclip su brani di musica classica e 9 cortometraggi di animazione musicati dal corso di Musica per l'Immagine.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Corti Dop @ Musei a cielo aperto

Le esercitazioni di fotografia ispirate al lavoro dell'artista Davide Pizzigoni al Monumentale

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Premio Solinas documentario per il cinema 2018

Tra i dodici finalisti del Premio Solinas c'è anche Giorgio Carella, diplomato e docente della Civica Scuola di Cinema, con il documentario Una Storia Italiana.

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Il Corriere della Sera parla di noi: un articolo sugli Spot IO NON ME LA BEVO

E' uscito oggi su Buone Notizie, il settimanale del Corriere della Sera, un articolo dedicato ai nostri Spot della campagna sociale contro l'abuso di alcol "IO NON ME LA BEVO"

CONTINUA