News ed Eventi
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Corso Executive in Artificial Intelligence for the Media Industry
E' online l'elenco dellə ammessə al Corso!
CONTINUAVuoi lavorare nel mondo dell’audiovisivo? Iscriviti alle ammissioni al Corso triennale e ai Corsi annuali serali
Corso triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo | Corsi annuali serali: Documentario - Produzione cinematografica - Sceneggiatura - Digital Videomaker - Film Critic & Programmer
Corso triennale: candidati entro il 4 agosto | Corsi annuali serali: candidati entro il 1° settembre
Corso Executive in Artificial Intelligence for the Media Industry
E' online l'elenco dellə ammessə al colloquio motivazionale
CONTINUAWebinar gratuito di presentazione | Una borsa di studio integrale offerta da Stand by Me
Per scoprire il primo Executive Course europeo sull’Intelligenza Artificiale nei Media
4 giugno 2025 ore 18.30 - Registrazione su Eventbrite
Dialogo attorno all’immagine in movimento a cura di Adrian Paci
Un ciclo di incontri dedicati alla videoarte e al film sperimentale. Con la partecipazione di Careof, in collaborazione con Filmmaker
Iscrizioni aperte fino al 28 aprile 2025
LA TV DEL FUTURO – Nuovi scenari dell’audiovisivo
Webinar con Axel Fiacco, International Format Unscripted & Media Expert
E' POSSIBILE RICHIEDERE LA REGISTRAZIONE DEL WEBINAR
SECONDO MODULO_BEFORE THE CAMERA ROLLS | LA CONDUZIONE DEGLI ATTORI
Dal Casting alla messa in scena | Condotto da Irina Galli e Valentina Materiale | Candidature entro il 14 marzo
BEFORE THE CAMERA ROLLS: Verso una relazione efficace tra regista e attore | Un progetto di Alta Formazione per Registi nato da Associazione A/Centro Studio Attori in collaborazione con Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e AIR3 - Associazione Italiana Registi 3
Prende il via il Corso Open: Cosa cambia nel finanziamento pubblico al cinema | Un aggiornamento tecnico professionale
Un’analisi approfondita e puntuale delle recenti evoluzioni legislative riguardanti il finanziamento pubblico nel settore cinematografico
Il Corso Open si svolge nell’ambito del Corso Executive in Pianificazione strategica, controllo e finanza del cinema e dell’audiovisivo – III, a cura di Francesco Lattarulo | ISCRIZIONI ENTRO IL 17 MARZO 2025
Corso Executive in Artificial Intelligence for the Media Industry a cura di Axel Fiacco, International Format Unscripted & Media Expert
Il primo corso avanzato progettato per fornire tutti gli strumenti indispensabili per capire cos’è davvero l’AI e quali sono le sue enormi potenzialità
In arrivo a novembre 2025
Corso Executive in Pianificazione strategica, controllo e finanza del cinema e dell’audiovisivo - III Edizione
Un percorso strategico ed innovativo per gestire e trasformare in opportunità le sfide economico-finanziarie
Il Corso Executive offrirà tutti gli strumenti necessari per affrontare le complessità della produzione cinematografica e audiovisiva indipendente italiana e per raggiungere gli obiettivi di impresa, tramite l'utilizzo consapevole della direzione finanziaria - ISCRIZIONI ALLE AMMISSIONI FINO AL 28 | 1 | 2025
Workshop con Aleksandra Chrapowicka visiting professor alla Scuola nazionale di Cinema, Televisione e Teatro di Łódź
Il 26 e 27 novembre, due appuntamenti dedicati agli studenti e studentesse dell'indirizzo di Animazione
CONTINUAIl primo anno accademico del corso triennale prende il via con Pif!
Vi aspettiamo lunedì 28 ottobre 2024 presso la sede Ex Manifattura Tabacchi a partire dalle 10.00
L’inaugurazione è aperta solo agli studenti e alle studentesse del primo anno del corso triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell’Audiovisivo
Corsi serali 2024-2025: online la graduatoria delle ammesse e degli ammessi
Documentario, Produzione cinematografica, Digital Videomaker, Film Critic & Festival Programmer e Sceneggiatura
CONTINUAArte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo: quando devi fare il colloquio?
Online il calendario dei colloqui della seconda fase dell'esame di ammissione
CONTINUA