News ed Eventi
Tutte
Design per realtà alternative - Incontro con This is not a DUO
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con This is not a DUO
Martedì 4 febbraio alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
In dialogo con Margherita Ferri
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Margherita Ferri, regista di "Il ragazzo dai pantaloni rosa"
Giovedì 30 gennaio alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra
Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici
Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet
Giornalismo & Comunicazione Musicale, dal 15 marzo 2025 - scadenza iscrizioni 24 febbraio
ISCRIZIONI APERTE - 6 incontri per chi voglia confrontarsi con il mondo dei media per le più svariate ragioni
XII edizione - IN PRESENZA e ONLINE - a cura di Luca Pavanel
Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2024 | 2025
12 febbraio 2025 ore 11:00
Sala Viscontea - Castello Sforzesco, Milano
GROSSE - L'installazione interattiva e documentario immersivo 360°
Si aggiudica la Menzione speciale al Stuttgarter Filmwinter – Festival for Expanded Media di Stoccarda
La realizzazione del progetto ha coinvolto 20 studentesse e studenti, oggi diplomate e diplomati, e 10 tutor della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, appartenenti ai reparti di regia, sceneggiatura, multimedia, suono, ripresa, montaggio e produzione
25 gennaio 2025, La Batalla De Juaniquin - Javier Artigas, direttore
XX edizione degli Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco
ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00
Per un futuro internazionale: partecipa al prossimo Open Day del corso triennale in Mediazione linguistica
Sabato 8 febbraio dalle ore 15.00 la Civica Scuola Altiero Spinelli presenta il corso triennale di I livello in Mediazione linguistica
Per partecipare bisogna registrarsi su Eventbrite
Per un futuro internazionale: partecipa al prossimo Open Day dei Corsi biennali altamente professionalizzanti
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE | TRADUZIONE: 4 febbraio dalle ore 17.00
Per partecipare bisogna registrarsi su Eventbrite
26 gennaio - Mozart e Mendelssohn: capolavori giovanili all'Auditorium Casa delle Arti di Cernusco
Orchestra della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado diretta da Renato Rivolta
Ore 17.00, ingresso libero
"EL MARCHIONN E LA NINETTA: CARLO PORTA NEL MONDO DEGLI ULTIMI" 14 gennaio al 9 febbraio 2025
Teatro OUT OFF
Per tutte le repliche 5 euro studenti e docenti Fondazione Milano
David Chan - Masterclass di violino e musica da camera, dal 10 al 14 febbraio 2025
Progetto Masterclass Accademia Abbado
a Volvo Studio
Per "Cinema Night Rural" dialogo in sala fra Barbara Grespi, il regista Michelangelo Frammartino e Luca Mosso, direttore di Filmmaker
Appuntamento in Triennale mercoledì 8 gennaio alle 19.00
In occasione dell'incontro verranno distribuiti ai nostri studenti e studentesse alcuni biglietti gratuiti per l'ingresso alla mostra "Il Nostro Tempo. CinéFondationCartier"
Addio ad Antonio Sancassani, anima del cinema Mexico di Milano
Antonio Sancassani era il Cinema Mexico, il padre di un luogo sacro per Milano, amato dai cinefili, dai film-maker e dal pubblico più variegato della città
CONTINUA