News ed Eventi
Tutte
Luca Jones vince il primo premio al 38° Concorso pianistico nazionale Bach
Sestri Levante - 23/26 aprile 2025
38a edizione
29 aprile - Due concerti per Isole di suono - Per flauto e pianoforte - Sonate e sonatine
ore 19.30 e ore 21.00 ingresso libero
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada
3 maggio - Musica in un convento francescano del Quattrocento a Venezia, Castello Sforzesco
Ensemble di Musica Medievale della Civica Scuola di Musica diretto da Claudia Caffagni
29 aprile Venezia, Sale Monumentali, Biblioteca Nazionale Marciana
Edvance: il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia
Università e Istituzioni e aziende insieme per il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese grazie al PNRR
Le istituzioni partner includono: Politecnico di Milano, Università Bocconi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Humanitas University, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Trento, Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Brescia, Università di Macerata, Università di Pisa, Università di Cagliari, Università degli studi di Messina, Conservatorio di Cagliari, Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Venezia e Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. A questi si aggiungono partner associati di rilievo come Centro Alti Studi per la Difesa, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione per la Scuola Compagnia di S.Paolo, la Regione Emilia-Romagna, Randstad e AWS Amazon
Biennio di Musica d'Insieme rinascimentale: un nuovo corso per la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Istituto di Musica Antica
Il biennio di Musica d'Insieme rinascimentale è riconosciuto dal Ministero dell'Università e Ricerca e permette di conseguire il diploma accademico di II livello
Sono aperte le iscrizioni alle ammissioni al Corso triennale e ai Corsi biennali
Mediazione linguistica (Diploma equipollente alla laurea universitaria) | Corsi biennali di II livello in Traduzione e Comunicazione internazionale (Master of Arts - M.A. francesi in convenzione con l’Università di Strasburgo)
MEDIAZIONE LINGUISTCA: iscrizioni entro l'8 maggio 2025 | COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E TRADUZIONE: iscrizioni prorogate fino all'11 maggio 2025
Visiting professor Francisco Viruega dalla TAI di Madrid
Tre giorni per esplorare l'incontro tra cinema, arti performative e pittura
28, 29 e 30 aprile - Le lezioni sono rivolte alle studentesse e agli studenti del I anno
SUMMER SCHOOL 2025
Pezzi... a pezzi. Scomporre e ricomporre
Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto
La Civica Scuola di Cinema protagonista su Rai Radio 3: i progetti delle studentesse e degli studenti in onda a "Hollywood Party"
Ospiti della trasmissione: EPITAPH 2048, un’installazione interattiva e una live performance e CIO' CHE RESTA, un documentario immersivo, girato in 360 stereoscopico
Appuntamento su Rai Radio 3, lunedì 14 aprile alle 19.00
BANDO DI SELEZIONE - MORSI. 25
per selezione di proposte artistiche dei diplomati della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
rivolto a giovani artisti (singoli, formazioni, gruppi, compagnie) diplomati dal 2020 al 2025 ai corsi Recitazione, Regia, Danza Contemporanea, Scrittura per lo Spettacolo della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Edvance - Scrivere musica con Avid Sibelius - Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Università e Istituzioni e aziende insieme per il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese grazie al PNRR
Le istituzioni partner includono: Politecnico di Milano, Università Bocconi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Humanitas University, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Trento, Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Brescia, Università di Macerata, Università di Pisa, Università di Cagliari, Università degli studi di Messina, Conservatorio di Cagliari, Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Venezia e Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. A questi si aggiungono partner associati di rilievo come Centro Alti Studi per la Difesa, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione per la Scuola Compagnia di Sn.Paolo, la Regione Emilia-Romagna, Randstad e AWS Amazon
NUOVI INCROCI 2025 - VIII EDIZIONE
Rassegna teatrale dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea
realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in collaborazione con Fabulamundi Playwriting Europe, Premio Hystrio, OnStage! e Premio Annoni
coordinamento del progetto drammaturgico Chiara Boscaro
8 >10 maggio 2025 - Palestrina - Aula 5 - Aula 9
5>7 giugno 2025 - Palestrina - Aula 9
via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
PINOCCHIO
testo di Joël Pommerat - regia di Giacomo Diegoli
Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VIII Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea
maggio 2025
giovedì 8 maggio ore 19:00 - Prova Generale
venerdì 9 maggio ore 20:30 - Debutto
sabato 10 maggio ore 15:00 - Replica
Aula 9 - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
MATTATOIO
testo di Marco Di Stefano - regia di Giorgia Azzellini
Spettacolo inserito in NUOVI INCROCI VIII Edizione
Rassegna teatrale realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi dedicata alla giovane regia e alla drammaturgia contemporanea
maggio 2025
giovedì 8 maggio ore 20:30 - Prova Generale
venerdì 9 maggio ore 17:00 - Debutto + a seguire incontro con l'autore Marco Di Stefano
sabato 10 maggio ore 16:30 - Replica
Aula 5 - via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi