News ed Eventi
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Lo spazio scenico
Visione didattica a cura di Fabio Cherstich con il primo anno Autore e Regia Teatrale
Prove di occupazione e valutazione dello spazio in funzione della creazione artistica
Il Paradiso a Ravenna Festival 2021/2022
Marco Valerio Amico - gruppo nanou e i Danzatori post diploma della Paolo Grassi
In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri nasce a Ravenna lo spazio “Paradiso” come luogo vivo, diventando opera semi-permanente e luogo abituale dove ritrovarsi e darsi appuntamento grazie alla idea scenica di Alfredo Pirri e a quella coreografica del gruppo nanou con i Danzatori diplomati della Paolo Grassi
GRASSI ACCESSIBILE ONLINE COURSES
Lezioni in diretta online come dal vivo
Ideazione e Progettazione Tatiana Olear
Coordinamento Giorgina Cantalini
Workshop intensivi, in italiano ed in inglese, divisi in due macroaree
Grassi Accessibile / Corsi Ex-tra Online (in lingua italiana)
Grassi Accessibile / International Programmes (in lingua inglese)
ISCRIZIONI APERTE
I MARTEDI' DELLA RECITAZIONE
Tre percorsi online, sperimentali e innovativi, per lo studio e l'interpretazione di un monologo e di un dialogo teatrale in un unico pacchetto scontato
Una sola iscrizione scontata del 20% e puoi partecipare a tre corsi online, da gennaio a maggio 2021
Sezione Corsi Ex-Tra Online - gli strumenti del teatro al servizio della comunità
Scadenza iscrizione pacchetto: martedì 8 dicembre 2020
I LUNEDI' DELLA VOCE
Tecnica Linklater, immaginazione e gioco in un unico pacchetto scontato: tre corsi online fatti per svelare il potere della tua voce in tre step
Una sola iscrizione scontata del 20% e puoi partecipare a tre corsi online, da gennaio ad aprile 2021
Sezione Corsi Ex-Tra Online - gli strumenti del teatro al servizio della comunità
Scadenza iscrizione pacchetto: martedì 8 dicembre 2020
La voce di Franca Rame per ricordare il 25 novembre
La Civica Paolo Grassi celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
CONTINUASalone dello Studente della Lombardia
IN SCHOOL WE TRUST!
23 - 29 novembre 2020
Aperti gli stand virtuali per facilitare l'incontro tra studenti delle superiori e scuole di formazione artistica della Fondazione Scuole Civiche Milano
Variazioni da Come vi piace
di W. Shakespeare
Visione didattica
a cura di Marco Maccieri
con gli Autori, i Registi e gli Attori del 2° anno
29 ottobre 2020 - ore 18:45
OBLOS & REACH OUT TO JESUS
prova aperta 27 ottobre - ore 18:45
30 ottobre 2020 - ore 18:45
NESSUNO PUO' PARLARE DI RICORDI & IO SONO L'AMORE
prova aperta 28 ottobre - ore 18:45
MORSI INEDITI 2020
direzione artistica di Marinella Guatterini e Tatiana Olear
11 / 26 ottobre 2020
Sesta edizione della rassegna di Danza e Teatro realizzata dalla Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Rassegna MORSI + TESTE INEDITE
6 appuntamenti speciali con la danza dal vivo, installazioni, video proiezioni, presentazioni
direzione artistica di Marinella Guatterini e Tatiana Olear
con il sostegno del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo
in collaborazione con
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - IRMus della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado Fabulamundi. Playwriting Europe - Beyond borders?
LE DOMENICHE DELLA DANZA
Direzione artistica di Marinella Guatterini
Otto spettacoli di danza live e quattro in video per
MORSI INEDITI 2020
11 / 18 / 25 ottobre 2020 ore 20:00
via Salasco 4 – Sala Teatro
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
TESTE INEDITE
direzione artistica Tatiana Olear
Sei video spettacoli realizzati da Autori, Registi e Attori della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
inseriti nella rassegna MORSI INEDITI 2020
in collaborazione con
Fabulamundi. Playwriting Europe - Beyond borders?
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - Corsi Multimedia e Animazione
IRMus - Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
MORSI INEDITI - Every night Foyer
Installazioni e videoproiezioni per un FOYER INEDITO
a partire dalle ore 19:00 per ogni serata di MORSI INEDITI
accendiamo l'Atrio della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi in via Salasco 4
Death’s Amore
da un laboratorio di Renato Gabrielli e Massimiliano Speziani con Autori e Registi della Paolo Grassi
Restituzione in video di due settimane di lavoro per il seminario curato da Renato Gabrielli e Massimiliano Speziani, con la partecipazione degli attori Valentina Mandruzzato e Daniele Gaggianesi
testo scritto da Giulia Cermelli e diretto da Athos Mion
Riscrittura del Mito: il laboratorio di Magdalena Barile
Riscrivere Medea con un video
Giulia Cermelli, autrice del secondo anno, presenta MEDEA 4n, materiale audiovisivo realizzato per il laboratorio di Magdalena Barile in collaborazione con i Danzatori della Paolo Grassi
L’essere nascosto
Masterclass di Simona Bertozzi con i Danzatori del secondo anno dal 29 giugno al 10 luglio 2020 - Sala Prove
Progetto sviluppato nell’ambito del programma triennale del corso danzatore/teatrodanza 2018-2020 dal titolo “danza contemporanea e folclore e/o arte performativa”
coordinamento di Marinella Guatterini