News ed Eventi
Istituzionale
Messaggio del Presidente e del Direttore generale
"la passione per il cinema, la musica, il teatro, le lingue, l’amore per il sapere e il senso di comunità ci permetteranno di rimanere saldi anche in questi tempi così incerti"
disposizioni in vigore dal 6 novembre 2020
Care Studentesse e cari Studenti
comunicazione del direttore
da venerdì 6 novembre attività in presenza sospese
Parte il nuovo anno accademico! Da lunedì al via le lezioni dell'anno accademico 2020-2021
L’augurio di buon lavoro del direttore Fabrizia Parini
CONTINUAMonica Gattini Bernabò nominata direttore generale di Fondazione Milano Scuole Civiche
Professionista milanese, con una lunga carriera caratterizzata dal costante impegno per la promozione della cultura, dello spettacolo e di progetti dedicati ai giovani, già alla guida di Fondazione Milano dal 2012
CONTINUARoberto Favaro nominato direttore della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Musicologo di fama internazionale, dirigerà la scuola di musica milanese, fondata nel 1862, che forma musicisti nell’ambito della musica classica, antica, jazz e contemporanea.
CONTINUALa Civica riparte - ammissioni aperte dal 3 giugno
anno accademico 2020/2021
CONTINUARiprendono esercitazioni e laboratori in presenza
Dal 15 giugno
Piccoli gruppi di studenti e docenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, Civica Scuola di Musica Claudio Abbado, Civica Scuola di Tetro Paolo Grassi torneranno nelle aule
CivicaMente
Abbiamo passato 80 giorni vicini anche da lontano
Abbiamo condiviso 19 concerti, 40 video, 17 interviste, 18 letture, 80 consigli cinematografici, 4 dirette streaming. Ora ripartiamo con nuovi progetti per l'estate e il prossimo Anno Accademico.
Tatiana Olear nominata direttore della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Regista, autrice, attrice e docente di regia e scrittura teatrale, sarà la prima donna a dirigere la Scuola, che forma attori, registi, autori, danzatori e organizzatori dello spettacolo dal vivo
CONTINUACOVID-19: aggiornamenti
Proroga della sospensione delle attività in presenza fino a nuove disposizioni
CivicaMente
Uno spazio speciale per stare vicini anche da lontano
Per continuare a creare cultura e condividere con tutti i nostri film, la nostra musica, i nostri libri, i nostri spettacoli, la nostra radio e i tanti consigli d'autore che abbiamo ricevuto.
Siamo onde dello stesso mare, foglie dello stesso albero, fiori dello stesso giardino
I doni del popolo cinese all'Italia e le mascherine per la Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
CONTINUATutte le attività a distanza delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
Registi, sceneggiatori, interpreti, traduttori, musicisti e filmmaker sono tornati a lezione, dal 2 marzo a distanza. Ma non solo: a distanza ci si può laureare, dialogare con l’ufficio Erasmus, partecipare all’open day. In programma anche di riaprire la radio con pillole della trasmissione Frequenza obbligatoria. Lanciata una call per un palinsesto di consigli per continuare a fare e condividere cultura.
COVID-19, aggiornamento delle misure precauzionali
Attività didattica in presenza sospesa fino al 15 marzo
CONTINUA