News ed Eventi
Tutte
Open Day 2025: scopri il corso triennale in Mediazione linguistica e i corsi biennali in Traduzione e Comunicazione internazionale
Lunedì 16 giugno | ore 17.00 - 19.00 | La Civica Scuola Altiero Spinelli presenta la sua offerta formativa
L'evento si svolgerà sia online che in presenza | Per partecipare bisogna registrarsi su Eventbrite
Open Day 2025: la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti apre le porte il 16 luglio
Il 16 luglio dalle 10.00 alle 13.30 la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti presenta i suoi corsi
Registrati su Eventbrite | Posti limitati
I Civici Cori - Schubert, Mendelssohn, Bruckner
25 maggio Chiesa di S. Maria Assunta e S. Giacomo Apostolo, Romano di Lombardia (BG); 14 giugno, Sondrio, Chiesa Collegiata; 22 giugno, Chiesa di San Fedele, MI
direttore Mario Valsecchi
10 giugno, Isole di suono, ultimo appuntamento
ore 19.30 Fra Italia e Francia - ore 21.00 Per archi e pianoforte
Auditorium Lattuada
Dal 13 maggio - Torna la rassegna Musica Antica a San Satiro
13, 15, 22, 27 maggio; 3, 5, 10 giugno 2025 - in collaborazione con Società del Quartetto
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Allievi e docenti 5€
THE EDITOR’S TOOLBOX
Conversazione con Joe Walker, montatore premio Oscar per "Dune"
Martedì 17 giugno 2025 | ore 19.00 - 21.00
| Anteo Palazzo del Cinema - Milano | Ingresso su prenotazione | Posti limitati
Mostra Open@Art – Immagini a 360°
La creatività degli studenti e delle studentesse in mostra a Mantova dal 3 al 6 giugno
La Civica Scuola Luchino Visconti ha collaborato all'iniziativa con la supervisione di docenti e coordinatori nella realizzazione del progetto d’animazione
Rebecca Cigognini vince la Borsa di studio AITI Lombardia in memoria di Metella Paterlini
Conferita ogni anno a studenti o studentesse dell'ultimo anno del corso biennale di II livello in Traduzione
CONTINUALa Civica Scuola di Cinema al Milano Film Fest 2025 | Formazione, innovazione e nuovi talenti
Dal 3 al 6 giugno, la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti prenderà attivamente parte alla nuova edizione del Milano Film Fest, nell’ambito dell’Academy, lo spazio formativo del festival dedicato all’alta formazione nel settore audiovisivo e alla scoperta dei nuovi talenti
3 giugno, selezione di cortometraggi e panel: "Academy Shorts – Sguardi emergenti" + “Verso un distretto dell’audiovisivo” | 4 giugno, 2 masterclass: "Narrativa climatica e sostenibilità on set" + “AI for the Media Industry” | 6 giugno, 1 panel: "La formazione all’audiovisivo"
A.A.2025/206 _Webinar di presentazione RECITAZIONE - REGIA - SCRITTURA
martedì 3 giugno 2025 ore 19:00
in diretta con Marco Plini, Magdalena Barile e Marco Maccieri
5 giugno #ibrida 2025 - MARATONA DEL CEM ore 17.30 - 19.00 - 20.30
performance di allievi e docenti libere, gratuite, aperte al pubblico
Auditorium Lattuada
Piano2Forte, 3 giugno Premiazione Emil Sjoberg e Samuele Lindo dei Civici Corsi di Jazz
Aula Magna Università Bocconi, MI ore 11.00 e ore 17.00 Concerto - con Michele Di Toro
CONTINUAdal 3 maggio - Aspetti della popular music globale, II edizione - 3,10, 17, 31 maggio
Auditorium Lattuada - 4 seminari gratuiti aperti al pubblico a cura di Claudio Sanfilippo (3 maggio), Marcello Lorrai (10 maggio), Mario Arcari (17 maggio), Pierluigi Tosi (31 maggio)
musica brasiliana, raï algerino, world music, musica reggae
The Rest Will Be Familiar to You from Cinema/ vol.2
di Martin Crimp - epilogo da Mermer Blakeslee
a cura di Thea Dellavalle con attrici e attori del 2° anno Corso Recitazione
Giovedì 5 giugno ore 20.00
Venerdì 6 giugno ore 18.30
Sabato 7 giugno ore 20.30
Teatrino - Via Salasco, 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi