News ed Eventi
Tutte
26 luglio, Empfindsamer Stil. Sonate per flauto e cembalo obbligato
59° Festival Pontino di musica - con gli studenti dell'Istituto di Musica Antica
edizione 2023
25 agosto Festival Combin en Musique 2023 Valle d'Aosta
con la partecipazione della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
sonorizzazione dal vivo di Davide Broggini, IRMus
"LidOdissea" con la Compagnia Berardi Casolari
Con audiodescrizione per il teatro realizzata grazie alla collaborazione tra Compagnia Berardi Casolari, Civica Altiero Spinelli e Converso®, software e servizi per l'interpretazione e gli eventi multilingua
29 Luglio 2023 | 21.20 | Teatro Remondini, Bassano del Grappa
Scopri chi è il vincitore del bando MATT - Nutrire il proprio benessere
Concorso per la realizzazione di idee creative
Matt lancia il concorso per giovani talenti del cinema in collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti - Al progetto vincitore verrà assegnato un budget di € 8.000 come premio per lo sviluppo dello spot video
"Contaminazione linguistica: qual è il ruolo dell'inglese?" - E' online il nuovo episodio di Civicapod
Ospite speciale del podcast Vera Gheno, linguista, saggista e traduttrice italiana
Civicapod è il luogo in cui si esplorano i diversi ambiti della comunicazione: giornalismo internazionale, contaminazione linguistica e tanto altro!
Iscriviti alle prove di ammissione (terza sessione)!
Aperte le iscrizioni alle ammissioni - Mediazione linguistica - Relazioni internazionali (ind. Comunicazione internazionale)
SCADENZA: 6 SETTEMBRE
In libreria "Sherlock Bones – La maledizione della maschera del faraone" con la traduzione delle nostre studentesse
E' disponibile firmata da Lucia Brunetti e Giorgia Catapano la traduzione del libro per bambini di Tim Collins
Progetto nato dalla collaborazione tra la Civica Altiero Spinelli e la casa editrice Edicart, all'interno del corso di laurea magistrale in Traduzione
Alessandro Pistillo, studente alla Civica Scuola Altiero Spinelli, ci parla del suo stage in Aglatech14
"Le parole mi hanno sempre affascinato e quindi ho deciso di impararne quante più possibili, anche in lingue straniere, per poter effettivamente esprimere la complessità del pensiero umano".
"Shura" alla 12° Biennale College Cinema (2023-2024)
Il primo lungometraggio di Davide Palella ha preso parte al workshop di alta formazione che Venezia, sull’isola di San Servolo
CONTINUA"La comunicazione può salvare le case editrici?" - E' online il nuovo episodio di Civicapod
Ospite speciale del podcast Lele Rozza, professore della Scuola Civica Altiero Spinelli e direttore editoriale di Blonk Editore
Civicapod è il luogo in cui si esplorano i diversi ambiti della comunicazione: giornalismo internazionale, contaminazione linguistica e tanto altro!
Dall'1 maggio aperte le iscrizioni alle ammissioni ai Corsi!
Corso triennale: Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo | Corsi serali: Documentario - Produzione cinematografica - Sceneggiatura - Digital Videomaker - Film Critic & Programmer
CONTINUAGrazie! La rassegna Notturni in Villa chiude un'edizione di grande successo nella straordinaria cornice di Villa Simonetta
Notturni in Villa è dedicata a chi crede nel talento dei giovani, agli appassionati di musica, ai curiosi, a tutti i milanesi, alla città
Arrivederci al 2024
Milano Arte Musica, 13 luglio, Sulle Orme del Bergognone - Ouvrage de Lombardie - Tableaux vivants del Rinascimento Lombardo
Ensemble Rinascimentale La Simonetta - Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Santa Maria della Passione ore 20.30
Notturni in Villa 3 - 7 luglio - Musica a Villa Simonetta 2023 - concerti ore 19.00 e 21.00, ingresso libero
Prenotazioni aperte per UanTuUan, esperienza di ascolto immersivo ore 17.30 - 19.00
CONTINUA