Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Tecniche di improvvisazione e composizione per il cinema muto - dall'8 febbraio - iscrizioni aperte

a cura di Francesca Badalini Calendario 8 e 15 febbraio; 1 e 22 marzo 12 aprile; 3 e 24 maggio Concerto finale - cineconcerto 24 maggio

Scadenza iscrizioni 10 gennaio

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Luca Tiberini, ex allievo IRMus, è diventato consulente RAI

sede di Milano

Istituto di Ricerca Musicale (IRMus) della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

21 dicembre 2024 - Al via la XX edizione degli Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco

Harps from the Renaissance!

ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Bermudo Days 19/21 dicembre - Giornate di studio - Villa Simonetta e Castello Sforzesco

The Renaissance harp: this unknown single lady

ingresso libero alle giornate di studio e al concerto finale previa iscrizione a.bisanti@fondazionemilano.eu

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

17 dicembre From the East - rassegna Isole di suono

rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada

prossimo concerto 28 gennaio - con i Civici Corsi di Jazz

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

13 dicembre - Lecture di Simon Steen-Andersen

Un approccio musicale al lavoro multimediale e transdisciplinare

a Villa Simonetta

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

14 dicembre, En natus est Emmanuel, Il Natale nella musica rinascimentale europea - Parole e Musica in Avvento - in collaborazione con Società del Quartetto di Milano

Consort di Traverse Rinascimentali della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano - Chiara Rebaudo, soprano

Basilica di San Satiro, MI, ingresso libero - ore 16.30

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Spes in misericordia, 30 novembre Parole e Musica in Avvento - in collaborazione con Società del Quartetto di Milano

Ensemble Audi Filia - Schola Gregoriana della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Basilica di San Satiro, MI, ingresso libero - ore 16.30

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

30 novembre - Premio Fellegara 2024 all'Archivio di Stato di Milano

con la partecipazione degli allievi della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

a cura di Nomus associazione culturale

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Dal 14 dicembre - Le percussioni nel periodo medievale, rinascimentale e barocco - Scadenza iscrizioni 25 novembre

Due seminari sulle percussioni storiche a cura di Lorenzo D’Erasmo

Corso introduttivo - corso avanzato per percussionisti

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Dal 12 al 22 novembre al Teatro Litta - Uno, nessuno e centomila - ore 20.30

musiche originali realizzate da Filippo Ferrari, Alessandro Papaianni, Pietro Rodeghiero, studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado del corso di composizione (IRMus)

Promo 11 € per allievi e personale delle Scuole Civiche di Milano

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Collaborazione tra AIMA e CEM - Centro di Educazione Musicale

Raduni di musica da camera dei Cambristi

Stagione 2024 - 2025 - dal 10 novembre

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

DUE DENTRO AD UN FOCO - STORIE DI PIETRA - 17 novembre 2024 ore 11.00

Percorso urbano sulle tracce delle pietre d’inciampo con la partecipazione degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

progetto narrativo di Rosario Tedesco; da un’idea di Rossella Tansini

CONTINUA
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Convergenze sonore II edizione - Concerti nella zona del Municipio 8

1 luglio - 30 ottobre 2024

La rassegna musicale Convergenze Sonore, curata dalla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Fondazione Milano, intende valorizzare attraverso la musica il patrimonio culturale e artistico in una delle zone più ampie e popolose del Comune di Milano: il Municipio 8

CONTINUA