News ed Eventi
Tutte
Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2022 | 2023
22 febbraio 2023 ore 11:00
Il programma della cerimonia
II parte Seminari e corsi liberi dell'Istituto di Musica Antica - dal 16 gennaio 2023
Cornetto e dintorni; Melodia e Sintassi; Canto Gregoriano e Storia della Liturgia; La danza in Europa nel Quattrocento; Sulle tracce di Bach
CONTINUAÈ ancora possibile iscriversi a SI FA MUSICA - Corso di Educazione musicale per bambini
inizio corso 7 febbraio 2023
Auditorium Lattuada, c.so di Porta Vigentina
Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca - 28 gennaio 2023
Melodia e Sintassi. Ritmo, metrica ed interpretazione del testo musicale da Mattheson a Reicha - direttore Vanni Moretto
Castello Sforzesco, MI - ingresso libero fino a esaurimento posti
27 gennaio - Rassegna Isole di suono Auditorium Lattuada, MI
Le voci della chitarra - La parola perduta
ore 21.30, ingresso libero
"Moondust" premiato al Digital Media Fest
L'installazione interattiva multimediale realizzata da ex studenti della Civica Scuola di Cinema premiato al festival dedicato a tutti i prodotti digitali
CONTINUA"Laramie, Italia" arriva all'Elfo
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti in collaborazione con Teatro ELFO PUCCINI presenta il documentario realizzato dagli studenti
Al Teatro Elfo Puccini domenica 22 gennaio, ore 19.00
Reportage, immagini, parole - storytelling, realtà, fiction: una chiacchierata attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Mauro Garofalo, scrittore e giornalista con la partecipazione di Vittorio Macioce e Federico Baccomo
Martedì 31 gennaio, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
Per il verso giusto
Lezione aperta di metrica e poesia a cura di Stefania Sini con il 1° anno Corso Autore Teatrale
martedì 17 gennaio - Aula Video
Prova generale aperta ore 10:30
Visione didattica aperta ore 12.30
"I figli si baciano soltanto quando dormono" in occasione della rassegna "Mai Mute"
Il documentario realizzato dalle nostre diplomate verrà proiettato lunedì 16 gennaio alle 19.30 al cinema La Compagnia di Firenze
CONTINUAODISSEE NELLO SPAZIO
visione didattica a cura di Fabio Cherstich con gli allievi del Corso Regia e del Corso Autore Teatrale I° anno
giovedì 12 gennaio 2023 - ore 11:00 - Aula 9
Iscriviti alle ultime lezioni prova gratuite per SI FA MUSICA! Corso di Educazione musicale per bambini
24/25 gennaio 2023 non a Villa Simonetta ma in corso di Porta Vigentina
5/8 anni. Inizio corso 7 febbraio in corso di Porta Vigentina
Diego Guaglianone nuovo timpanista dei Pomeriggi Musicali
ex allievo di strumenti a percussione di Cristiano Pirola e Bruno Frumento
CONTINUALe mani sulla città
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Chiara Battistini, autrice, regista e creative producer
Martedì 10 gennaio, ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno
SI FA MUSICA, Corso di Educazione musicale per bambini - Lezioni prova gratuite 29/30 novembre 2022; 13/14 dicembre 2022; 24/25 gennaio 2023
Prenotati per le lezioni prova di dicembre e gennaio
5/8 anni . Inizio corso 7 febbraio in corso di Porta Vigentina