Milano pitch prova

MILANO PITCH LANCIA IL BANDO 2024 PER GIOVANI AUTORI DI EDITORIA E AUDIOVISIVO

Un progetto di ALMED (Università Cattolica) e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti col sostegno di Fondazione Cariplo, Anica Academy ETS e SAE Institute

Fino al 10 luglio 2024 scrittori e sceneggiatori lombardi possono candidare gratuitamente le proprie opere inedite da presentare a ottobre ai grandi player di editoria e audiovisivo e vincere 26.000 euro di borse di sviluppo complessive

Per il sesto anno consecutivo, torna l’opportunità più importante per aspiranti scrittori e sceneggiatori lombardi: c’è tempo fino a mercoledì 10 luglio 2024 infatti per partecipare al bando gratuito di Milano Pitch, con la possibilità a ottobre di presentare dal vivo i propri progetti inediti di editoria e audiovisivo alle più importanti aziende del settore in Italia e vincere borse di sviluppo per un totale di 26.000 euro.

A chi è rivolto

Il bando, che nel corso delle prime cinque edizioni ha permesso a ben un quarto dei 98 progetti presentati di essere effettivamente adottati e sviluppati, è rivolto a chi non ha ancora compiuto 40 anni, è residente in Lombardia o si è laureato, diplomato o stia frequentando un corso presso Università e Scuole di Cinema della Regione oppure presso i corsi di Anica Academy ETS; per ogni categoria, Narrativa Junior, Narrativa Adulti, Serie tv e Cinema, è ammessa anche l’iscrizione di un gruppo di autori.

Candidature

L’iscrizione al bando, completamente gratuita, si effettua inviando via email a candidature@milanopitch.it il soggetto delle proprie opere inedite e non prodotte di libri (nelle due sezioni Narrativa Junior e Narrativa) e di audiovisivi (nelle due sezioni Serie tv e Cinema).

È possibile candidarsi solo ed esclusivamente via e-mail entro le ore 23.59 del 10 luglio 2024 all’indirizzo candidature@milanopitch.it specificando nell’oggetto “Candidatura 2024” e nel corpo mail la categoria in cui si desidera concorrere tra Narrativa Kids e Narrativa, Serie tv e Cinema. È possibile iscriversi per più categorie, ma con una sola opera per categoria. Oltre al PDF dell’opera (per la narrativa dalle 4 alle 8 cartelle da 2.500 caratteri l’una, per le graphic novel, anche con almeno 4 tavole illustrate, per serie tv e cinema il soggetto completo dell’opera fino a un massimo di 15.000 caratteri e le prime 7-8 pagine della sceneggiatura), è necessario compilare e inviare la scheda di partecipazione, disponibile sul sito https://milanopitch.it/.

Entro il 10 settembre una giuria composta da docenti di sceneggiatura, produttori, editor e autori selezionerà dai 16 ai 24 progetti che saranno illustrati a case editrici, broadcaster, case di produzione e registi durante il sesto Milano Pitch Day, in calendario il 3 ottobre presso il Palazzo del Cinema Anteo. Anche quest’anno confermate 4 borse di sviluppo per un totale di 26.000 euro (9.000 per ognuna delle due categorie dell’audiovisivo e 4.000 per ognuna delle due dell’editoria). L’elenco dei progetti ammessi sarà pubblicato sul sito www.milanopitch.it.

Per il bando completo clicca qui

Il comunicato stampa

NEWS CORRELATE

Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

AL MILANO PITCH 2023 TRE PROGETTI VINCITORI SU QUATTRO SONO FIRMATI DAI NOSTRI DIPLOMATI E DIPLOMATE

Presentati 20 progetti inediti di giovani autori e autrici ai grandi player dell’editoria e dell’audiovisivo

Un progetto di ALMED (Università Cattolica) e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti col sostegno di Fondazione Cariplo, Anica Academy ETS, SAE Institute e Eagle Original Content

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

CERCASI NUOVI AUTORI PER EDITORIA E AUDIOVISIVO 
CON IL 5° BANDO DI MILANO PITCH

Ancora due giorni per partecipare! Candidature gratuite fino al 30 giugno 2023 - Ai vincitori borse di sviluppo per un totale di 26.000 euro

Un progetto di ALMED (Università Cattolica) e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti col sostegno di Fondazione Cariplo, Anica Academy ETS, SAE Institute e 302 Original Content

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

MILANO PITCH 2022: presentati 20 progetti inediti di giovani autori ai grandi player dell’audiovisivo e dell’editoria

Quarta edizione dell'evento finalizzato all'incontro tra giovani autori lombardi e le aziende di editoria, cinema e tv

Un progetto di ALMED (Università Cattolica) e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
col sostegno di Fondazione Cariplo, Anica Academy ETS e 302 Original Content

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

MILANO PITCH: giovani autori incontrano
 i grandi player dell’audiovisivo e dell’editoria

Realizzato da ALMED (Università Cattolica) e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti col sostegno di Fondazione Cariplo, Anica Academy ETS e 302 Original Content

Candidature gratuite fino al 25 settembre 2022 - Ai vincitori borse di sviluppo per un totale di 26.000 euro

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

MILANO PITCH: giovani autori incontrano
 i grandi player dell’audiovisivo e dell’editoria

Realizzato da ALMED (Università Cattolica), Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Studio Noesis, con il sostegno di Fondazione Cariplo, 3Zero2, Colorado Film

Milano, giovedì 1° luglio 2021,
Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Milano Pitch 2021 - Editoria, Cinema e Tv incontrano nuovi talenti

PROROGATO IL BANDO DELLA TERZA EDIZIONE DI MILANO PITCH

Lunedì 8 marzo 2021 è la nuova scadenza per scrittori e sceneggiatori lombardi
per inviare le proprie opere inedite

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Scelti i vincitori di StoryLab, il bando per supportare i giovani autori di Cinema e Tv

La giuria ha decretato i vincitori: "Sorelle d’Italia" di Giuseppe Isoni, "Attila" di Marta Mazzetti, "God and Girls" di Chiara Campara, "I Barbari" di Francesco Baucia, Davide Cogni, Ruben Marciano e Nicola Peirano

Tra i vincitori due diplomati della Civica Scuola di Cinema: Chiara Campara (Documentario) e Davide Cogni (Sceneggiatura)

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

StoryLab Development Grants: la giuria

Con il sostegno di Fondazione Cariplo, Colorado Film, 3Zero2 Tv

Progetto nato dalla collaborazione tra ALMED e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, “Storylab Development Grants” assegna ai vincitori un importo complessivo di 37.000€, il supporto di un tutor di progetto e sessioni gratuite di training on the job

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Storylab lancia il nuovo bando per supportare i giovani autori di Cinema e TV

Con il sostegno di Fondazione Cariplo, Colorado Film, 3Zero2 Tv

Nato dalla collaborazione tra ALMED e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, “Storylab Development Grants” assegna ai vincitori un importo complessivo di 37.000€, il supporto di un tutor di progetto e sessioni gratuite di training on the job
SCADENZA: 15 MAGGIO

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Storylab 2020: Milano Pitch

20 progetti inediti di giovani autori incontrano i grandi player dell’audiovisivo e dell’editoria

I progetti vincitori e i progetti selezionati

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Milano Pitch 2020 - Editoria, Cinema e Tv incontrano i nuovi talenti

Per favorire l’incontro tra giovani scrittori, autori, sceneggiatori e il mondo dell’editoria e della produzione cinematografica e televisiva

Bando promosso dalla Civica Scuola di Cinema, ALMED e Noesis
12 febbraio 2020, pitch day al Museo della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

StoryLab - Verso la creazione di un distretto audiovisivo a Milano

Giovani autori e sceneggiatori a contatto con le aziende

In occasione del Milano Pitch, mercoledì 6 febbraio, Teatro Dal Verme

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Giovani autori cercasi per il primo Milano Pitch

Per favorire l’incontro tra giovani scrittori, autori, sceneggiatori e il mondo dell’editoria e della produzione cinematografica e televisiva

Bando promosso dalla Civica Suola di Cinema e ALMED, la scadenza è il 29 novembre 2018

CONTINUA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Bando StoryLab Development Grants

I finalisti

​Sono stati selezionati i 12 finalisti del bando “StoryLab Development Grants”, scelti da una giuria di lettori tra i 116 progetti candidati.

CONTINUA

PROGETTI CORRELATI

StoryLab Development Grants

FINANZIAMENTO A PROGETTI DI CINEMA E TV

Progetto nato dalla collaborazione tra Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e ALMED (Università Cattolica del Sacro Cuore)

Vedi Progetto