Archivio Eventi
RASSEGNA MUSICALE CON GLI STUDENTI DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO - AUDITORIUM LATTUADA
11 marzo Rassegna Isole di suono in due tappe - ore 19.30 e 21.00
ore 19.30 I colori della chitarra - ore 21.00 Danze
- Data
- Orari 19:30 - 21:30
-
Sede
Auditorium Lattuada
Corso di Porta Vigentina, 15/A - Milano
OPEN DAY
giovedì 6 marzo 2025 via Salasco 4 a Milano
Docentə, coordinatorə e allievə dei corsi Recitazione | Regia | Scrittura per lo spettacolo | Organizzazione dello spettacolo e i performer del corso Danza Contemporanea vi invitano a conoscere da vicino la comunità artistica, democratica ed inclusiva della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi.
Vi aspettiamo giovedì 6 marzo 2025 in via Salasco 4 - Milano, sede della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi, dove, tra lo studio e la magia della scena, si intreccia la vita scolastica, mentre insieme costruiamo la storia del tuo futuro professionale.
- Data
- Orari 15:00 - 18:30
-
Sede
Civica Scuola di Teatro
Paolo Grassi
Via Salasco, 4 - Milano
WEBINAR
LA TV DEL FUTURO – Nuovi scenari dell’audiovisivo
Webinar con Axel Fiacco, International Format Unscripted & Media Expert
Anche se non sono ancora in molti a rendersene pienamente conto, tra pochissimi anni il sistema mediale globale subirà un cambiamento radicale e irreversibile. È vero, la televisione non ha mai smesso di mutare, sin dalle sue lontane origini: l’evoluzione continua fa parte del suo DNA.
Ma niente di quello che è accaduto in passato è nemmeno lontanamente paragonabile a quel che sta per accadere in un prossimo futuro, sia in termini di profondità che di velocità di trasformazione.
- Data
- Orari 18:30 - 19:30
- Sede Webinar
GLI INCONTRI DEL MERCOLEDÌ
Spin Talks | II edizione | L'essere umano è un mediatore culturale con Eliza Ungaro, docente di materie antropologiche e Storia delle Istituzioni politiche
Gli Incontri del mercoledì | Ingresso gratuito
La Civica Scuola Altiero Spinelli sceglie di lavorare oltre che sulle hard skills erogate durante i corsi istituzionali, anche su temi di assoluta attualità che ruotano intorno alle questioni di genere e di linguaggio su cui tanto si sta dibattendo.
Mediazione sul campo il lavoro del mediatore
05 | 03 ore 16.30 | Aula 208
L'essere umano è un mediatore culturale con Eliza Ungaro, docente di materie antropologiche e Storia delle Istituzioni politiche
Modalità di partecipazione
Gli incontri sono aperti al pubblico. L’ingresso è gratuito a esaurimento posti con registrazione su Eventbrite.
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
GLI INCONTRI DEL MERCOLEDÌ
Spin Talks | II edizione | Accogliere l’altro con Nurgül Çokgezici, mediatrice culturale psicologa e pedagogista transculturale
Gli Incontri del mercoledì | Ingresso gratuito
La Civica Scuola Altiero Spinelli sceglie di lavorare oltre che sulle hard skills erogate durante i corsi istituzionali, anche su temi di assoluta attualità che ruotano intorno alle questioni di genere e di linguaggio su cui tanto si sta dibattendo.
Mediazione sul campo il lavoro del mediatore
26 | 02 ore 16.30 | Aula 208
Accogliere l’altro con Nurgül Çokgezici, mediatrice culturale psicologa e pedagogista transculturale
Modalità di partecipazione
Gli incontri sono aperti al pubblico. L’ingresso è gratuito a esaurimento posti con registrazione su Eventbrite.
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
ISOLE DI SUONO
25 febbraio 2025 - Doppio appuntamento per Isole di suono
ore 19.30 Telemann, Haydn, Taktakishvilli ore 21.00 Cameristica per fiati
La prima parte del programma è dedicata a Telemann, Haydn e infine a Taktakishvilli, compositore e direttore georgiano raramente eseguito; la seconda parte ospita brani di Devienne, Reicha, Bozza, Dvořáček e Berio. Al centro, in entrambi i concerti, sono i fiati, in sinergia con altri strumenti o come protagonisti assoluti (Cameristica per fiati).
- Data
- Orari 19:30 - 22:00
-
Sede
Auditorium Lattuada
Corso di Porta Vigentina, 15/A - Milano
INCONTRO
Incontro speciale su Amore, Identità e Inclusività
Nell’ambito della programmazione di Connessioni d’amore, Civica Scuola di Cinema & Fondazione Diversity ETS
L’evento sarà l’occasione per approfondire il percorso creativo e didattico che ha portato alla realizzazione di Connessioni d’Amore, con il coinvolgimento dei docentə della Scuola e di alcunə studentə che vi hanno collaborato. Si parlerà dell’approccio innovativo adottato nei corsi coinvolti nel progetto, che integra narrazione visiva e tecnologie immersive per esplorare il tema delle identità e delle relazioni nella contemporaneità.
- Data
- Orari 18:30 - 20:30
-
Sede
Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale
Piazza Venticinque Aprile, 8 - Milano
INCONTRI DEL MERCOLEDÌ
Spin Talks | II edizione | Mediare le scienze vediche: esperienze interculturali in una clinica indiana fuori dal tempo con Silvia Nicodamo, mediatrice linguistica
Gli Incontri del mercoledì | Ingresso gratuito
La Civica Scuola Altiero Spinelli sceglie di lavorare oltre che sulle hard skills erogate durante i corsi istituzionali, anche su temi di assoluta attualità che ruotano intorno alle questioni di genere e di linguaggio su cui tanto si sta dibattendo.
Mediazione sul campo il lavoro del mediatore
19 | 02 ore 16.30 | Aula 208
Mediare le scienze vediche: esperienze interculturali in una clinica indiana fuori dal tempo con Silvia Nicodano, mediatrice linguistica
Modalità di partecipazione
Gli incontri sono aperti al pubblico. L’ingresso è gratuito a esaurimento posti con registrazione su Eventbrite.
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
CONCERTI NON APERTI AL PUBBLICO
Momenti musicali - LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza
in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
- Data
- Orari 15:30 - 16:30
A CONCLUSIONE DELLE MASTERCLASS DI VIOLINO E MUSICA DA CAMERA TENUTE PRESSO VOLVO STUDIO MILANO
David Chan il 15 febbraio dirige gli studenti del Progetto Masterclass Accademia Abbado all'ADI Design Museum
in collaborazione con Volvo e con il supporto di Fondazione BPM
Attività d’eccellenza e spazi straordinari: continua con successo il progetto Masterclass Accademia Abbado della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado che, grazie al contributo di Fondazione BPM e di Volvo, ospita il 15 febbraio presso ADI Design Museum il maestro David Chan, tra i più prestigiosi e abili violinisti della sua generazione, attualmente alla 25esima stagione presso l'Orchestra del MET di New York, di cui di recente è stato nominato anche Direttore Artistico.
- Data
- Orari 18:00 - 19:30