Archivio Eventi
GLI INCONTRI DEL MERCOLEDÌ
Spin Talks | Usi, impatti e prospettive dell’IA generativa nelle professioni linguistiche
"Gli Incontri del mercoledì" con Monica Albini, ricercatrice specializzata in intelligenza artificiale applicata ai servizi linguistici (LSP)
La Civica Scuola Altiero Spinelli sceglie di lavorare oltre che sulle hard skills erogate durante i corsi istituzionali, anche su temi di assoluta attualità che ruotano intorno alle questioni di genere e di linguaggio su cui tanto si sta dibattendo.
2 aprile 2025 | ore 16.30
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
Aula 208
Usi, impatti e prospettive dell’IA generativa nelle professioni linguistiche, con Monica Albini, ricercatrice specializzata in intelligenza artificiale applicata ai servizi linguistici (LSP)
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
INCONTRI MUSICALI CON L'ORCHESTRA BAROCCA AL CASTELLO SFORZESCO
29 marzo 2025 - Concerti alle corti del nord tra Vienna e Berlino
Antonio Frigé, cembalo e direzione
Il programma si focalizza sul Settecento e su alcuni concerti solistici, in particolare per arpa e flauto traversiere, composti sia per le grandi feste di corte sia per la musica da camera da intrattenimento, che riflettono lo spirito salottiero dei re e degli aristocratici del tempo. Il cuore musicale pulsante dell'Europa centrale in quel momento è la città di Vienna, che offre magnifici talenti musicali e attrae anche musicisti tedeschi, oltre che italiani e di altre aree geografiche.
- Data
- Orari 16:00 - 17:30
-
Sede
Castello Sforzesco
Piazza Castello - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Mohamed Rashad | Torna la collaborazione tra la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina
Dopo un anno di pausa, riprende la storica collaborazione con il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina, il più importante evento italiano dedicato alla promozione delle culture e delle cinematografie di questi continenti. L’Incontro della Civica di venerdì 28 marzo alle 14.30 avrà come ospite Mohamed Rashad, l'autore del film The Settlement in concorso internazionale al FESCAAAL e presentato in prima italiana dopo l’anteprima mondiale alla Berlinale. L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del I anno.
- Data
- Orari 14:30 - 18:30
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
GLI INCONTRI DEL MERCOLEDÌ
Spin Talks | II edizione | Queer bodies: l'identità di genere nel cinema e nella serialità contemporanei con Fabio Vittorini, docente di Letteratura e media presso Università Iulm
Gli Incontri del mercoledì | Ingresso gratuito
La Civica Scuola Altiero Spinelli sceglie di lavorare oltre che sulle hard skills erogate durante i corsi istituzionali, anche su temi di assoluta attualità che ruotano intorno alle questioni di genere e di linguaggio su cui tanto si sta dibattendo.
Diversity e Inclusion per la democrazia
26 | 03 ore 16.30 | Aula 208
Queer bodies: l'identità di genere nel cinema e nella serialità contemporanei con Fabio Vittorini, docente di Letteratura e media presso Università Iulm
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
25 marzo, Rassegna Isole di suono - due concerti
ore 19.30 Schubert, Villa-Lobos, Piazzolla - ore 21.00 Cameristica con pianoforte
- Data
- Orari 19:30 - 22:00
-
Sede
Auditorium Lattuada
Corso di Porta Vigentina, 15/A - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
La vita nelle immagini: regia e montaggio
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Laura Bispuri e Carlotta Cristiani
La regista Laura Bispuri e la montatrice Carlotta Cristiani hanno collaborato tra di loro molte volte nel corso degli anni, affrontando progetti di natura differente, compresa la recente esperienza con la stagione conclusiva della celebre serie L’amica geniale.
- Data
- Orari 14:30 - 17:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
DUE DENTRO AD UN FOCO - STORIE DI PIETRA - 23 marzo 2025 ore 11.00
Percorso urbano sulle tracce delle pietre d’inciampo con la partecipazione degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Produzione Tracce Associazione Culturale
in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
DUE DENTRO AD UN FOCO
STORIE DI PIETRA
Percorso urbano sulle tracce delle pietre d’inciampo
con la partecipazione degli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Domenica 23 marzo 2025 ore 11.00
partenza Piazzale Vincenzo Cuoco
prenotazione obbligatoria info@letracce.org
progetto narrativo di e con Rosario Tedesco
attraversamenti urbani sulle tracce delle pietre d’inciampo da un’idea di Rossella Tansini
testo adattamento e regia di Rosario Tedesco
MUSICA
con la partecipazione degli strumentisti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
a. G. Gershwin, Oh, Lady be good!, quartetto di clarinetti - Prologo, Piazzale Vincenzo Cuoco
b. E. Garner, Misty, quartetto clarinetti - via Laura Ciceri Visconti
c. J.S. Bach, Partita n. 2 in re minore, BWV 1004, Allemanda, clarinetto solo - Piazzale Martini
d. Il treno delle 7:40, tradizionale Klezmer, quartetto di clarinetti - Palazzina Liberty
Sara Cristini, Antonio Naro, Lorenzo Orsenigo, Emanuele Rainoldi, clarinetti
Percorso
1. PROLOGO Piazzale Vincenzo Cuoco
2. Franco Rovida (1903-1945) Piazzale Vincenzo Cuoco 7
3. Michele Tarantino (1896-1945) Via degli Etruschi 2
4. Via Laura Ciceri Visconti
5. Alfredo Winter (1935-1944) Piazzale Martini
6. Bruno Valabrega (1907-1945) Via Strigelli 4
7. Luigi Pietro Cappelletti (1894-1944) Via Perugino 15
8. EPILOGO Palazzina Liberty (Parco Vittorio Formentano)
- Data
- Orari 11:00 - 12:30
Scopri i corsi della Civica Abbado! È tempo di Open Week - dal 17 al 22 marzo
antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz didattica della musica, corsi per bambini, popular music, corsi amatoriali
- Data
- Orari 09:00 - 19:00
-
Sede
Civica Scuola di Musica
Claudio Abbado
Villa Simonetta
Via Stilicone, 36 - Milano -
Sede
Civica Scuola di Musica
Claudio Abbado
Via Decorati al Valor Civile, 10 - Milano -
Sede
Auditorium Lattuada
Corso di Porta Vigentina, 15/A - Milano
HOSPICE OSPEDALE BASSINI, CINISELLO BALSAMO, MI
16 marzo - Momenti musicali - LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
concerti non aperti al pubblico
Musiche popolari del Sud America di Celso Machado e Eduardo Martin
Anna Bianca Buckley, flauto
Davide Perduca, chitarra
- Data
- Orari 15:30 - 16:30
GLI INCONTRI DEL MERCOLEDÌ
Spin Talks | II edizione | L’inclusione non riguarda le minoranze con Fabrizio Acanfora, scrittore, docente, esperto di comunicazione, diversità e inclusione
Gli Incontri del mercoledì | Ingresso gratuito
La Civica Scuola Altiero Spinelli sceglie di lavorare oltre che sulle hard skills erogate durante i corsi istituzionali, anche su temi di assoluta attualità che ruotano intorno alle questioni di genere e di linguaggio su cui tanto si sta dibattendo.
Diversity e Inclusion per la democrazia
12 | 03 ore 16.30 | Aula 208
L’inclusione non riguarda le minoranze con Fabrizio Acanfora, scrittore, docente, esperto di comunicazione, diversità e inclusione
Modalità di partecipazione
Gli incontri sono aperti al pubblico. L’ingresso è gratuito a esaurimento posti con registrazione su Eventbrite.
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano