APRILE 2025
L M M G V S D
·
1
3
6
7
10
11
14
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
·
·
·
·

Archivio Eventi

Calendario Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

ORE 1930 E 21.00

Due concerti per le Isole di suono del 15 aprile

I rimpianti di Josquin; Dichterliebe

La serata si apre alle 19.30 con il Consort di Traverse Rinascimentali della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado che propone I rimpianti di Josquin di Josquin Desprez, compositore franco - fiammingo, attivo tra il Quattrocento e il Cinquecento, figura fondamentale nella storia della musica occidentale. Subì l'influenza della vita musicale della corte dei duchi di Borgogna e di quella milanese che ferveva presso Galeazzo Maria Sforza, dove trovò spunti molto utili per la sua formazione.

Il secondo concerto della serata, alle 21.00, omaggia Robert Schumann con il suo più famoso ciclo liederistico, Dichterliebe (L'amore del poeta), composto nel 1840 e ispirato al Buch der Lieder di Heinrich Heine, autore di cui Schumann seppe cogliere sia gli aspetti ironici sia il carattere malinconico. Il tema è romantico: alla fine dell'opera il cavaliere protagonista chiude tutte le sue poesie, insieme al proprio doloroso amore, in un sarcofago, che dodici giganti trasporteranno sino alla riva del mare perché sia gettato tra le acque. Schumann sin da adolescente si appassionò alla poesia: lesse Schiller, Byron, Hoffmann, Tieck, Goethe, Eichendorff, ma fu sui versi di Heine, come è nel caso di Dichterliebe, che compose le sue più significative melodie.

In chiusura, tre celebri romanze di Francesco Paolo Tosti: Malia; A vucchella; L’ultima canzone.

  • Data
  • Orari 19:30 - 22:00
  • Sede Auditorium Lattuada
    Corso di Porta Vigentina, 15/A - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

MOMENTI MUSICALI

13 aprile Momenti musicali - LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza

in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

  • Data
  • Orari 15:30 - 16:30

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

12 aprile Alla scoperta della magia dell'arpa - open day di arpa barocca e classica

docenti Mara Galassi e Silvia Musso

  • Data
  • Orari 16:30 - 18:00
  • Sede Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
    Villa Simonetta
    Via Stilicone, 36 - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

INCONTRI

[Civica Spinelli on air!]

Il 12 aprile 2025, una giornata di seminari, workshop e incontri aperta a tutti per esplorare il mondo della traduzione, della comunicazione e delle lingue. Alle 12.00, presentazione dei Corsi con i coordinatori

Il 12 aprile 2025, la Civica Scuola Altiero Spinelli apre le sue porte per una giornata di incontri, approfondimenti e scoperte. A partire dalle 9.30, il direttore Michel Dingenouts darà il via all’evento, seguito da una ricca programmazione di workshop e seminari tenuti da docenti e professionisti su tematiche di attualità, dalla comunicazione interculturale alle nuove sfide della traduzione, passando per il giornalismo, la geopolitica, l’intelligenza artificiale e il mondo delle serie TV e dell'audiovisivo.

Alle 12.00, spazio alla presentazione dei Corsi della Scuola, un’occasione imperdibile per conoscere l’offerta formativa e confrontarsi direttamente con i coordinatori. La giornata proseguirà con ulteriori seminari e laboratori, offrendo spunti e strumenti utili a studenti e appassionati del settore.

Modalità di partecipazione
In ogni fascia orario si svolgono più incontri in contemporanea. E' richiesta la prenotazione su Eventbrite per assicurarsi un posto negli incontri di interesse.

  • Data
  • Orari 09:30 - 16:30
  • Sede Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
    Via Francesco Carchidio, 2 - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

OPEN DAY

Partecipa all'Open Day della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Il 9 aprile alle 14.00 la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti presenta i suoi corsi

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, il 9 aprile 2025 dalle 14.00 alle 18.00 apre le porte per una giornata di orientamento e informazione.
Dopo una breve introduzione da parte della direttrice Minnie Ferrara e Simone Scafidi, coordinatore del primo anno del corso triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo, i partecipanti e le partecipanti potranno rivolgere le loro domande ai coordinatori dei corsi che saranno a disposizione per presentare i piani di studio e illustrare i possibili sbocchi professionali.

  • Data
  • Orari 14:00 - 18:00
  • Sede Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
    Ex Manifattura Tabacchi
    Viale Fulvio Testi, 121 - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

DOC FACTORY | I GIOVANI DOCUMENTARISTI DELLA CIVICA VISCONTI

DOC FACTORY | I giovani documentaristi della Civica Visconti

A partire dall' 11 marzo la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti porta al Cinema Beltrade 11 documentari realizzati dai suoi giovani filmmaker |

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti porta al Cinema Beltrade 11 documentari realizzati dai suoi giovani filmmaker. Una rassegna mensile che testimonia la vivacità di un genere che attraversa l'intera storia della Scuola e che continua a raccogliere riconoscimenti nei festival nazionali e internazionali. Un'occasione per scoprire sul grande schermo come le nuove generazioni interpretano il cinema del reale.

Per 4 martedì al Cinema Beltrade | ore 19.30
via Nino Oxilia 10

> martedì 8 aprile | ore 19.30
La Primavera è Primavera anche in Città di Mattia Arreghini, Valerio Di Martino, Raffaele Greco, Elia Storchi 
Posti sinceri
di Alberto Sparapan 


  • Data
  • Orari 19:30 - 22:30
  • Sede Cinema Beltrade
    Via Nino Oxilia, 10 - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

INCONTRI MUSICALI CON L'ORCHESTRA BAROCCA AL CASTELLO SFORZESCO - ORE 16.00

5 aprile Princeps Musicae - Musica vocale sacra di Giovanni Pierluigi da Palestrina nel 500° anniversario della sua nascita

in collaborazione con GHISLIERIMUSICA e con la partecipazione del Coro Universitario Ghislieri


  • Data
  • Orari 16:00 - 17:30
  • Sede Castello Sforzesco
    Piazza Castello - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI Riportare alla mente e riportare al cuore

IX Edizione del progetto dedicato al teatro d’immagine e alla performance tecnologica a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach con il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin che coinvolge il terzo Corso Regia e il terzo corso Danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI

Riportare alla mente e riportare al cuore

Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

via Salasco, 4 - Milano

  • Data
  • Orari 20:00 - 23:00
  • Sede Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
    Via Salasco, 4 - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli

GLI INCONTRI DEL MERCOLEDÌ

Spin Talks | Usi, impatti e prospettive dell’IA generativa nelle professioni linguistiche

"Gli Incontri del mercoledì" con Monica Albini, ricercatrice specializzata in intelligenza artificiale applicata ai servizi linguistici (LSP)

La Civica Scuola Altiero Spinelli sceglie di lavorare oltre che sulle hard skills erogate durante i corsi istituzionali, anche su temi di assoluta attualità che ruotano intorno alle questioni di genere e di linguaggio su cui tanto si sta dibattendo.

2 aprile 2025 | ore 16.30
Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
Aula 208

Usi, impatti e prospettive dell’IA generativa nelle professioni linguistiche, con Monica Albini, ricercatrice specializzata in intelligenza artificiale applicata ai servizi linguistici (LSP)

  • Data
  • Orari 14:30 - 17:00
  • Sede Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli
    Via Francesco Carchidio, 2 - Milano

DETTAGLI EVENTO

Calendario Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

INCONTRI MUSICALI CON L'ORCHESTRA BAROCCA AL CASTELLO SFORZESCO

29 marzo 2025 - Concerti alle corti del nord tra Vienna e Berlino

Antonio Frigé, cembalo e direzione

Il programma si focalizza sul Settecento e su alcuni concerti solistici, in particolare per arpa e flauto traversiere, composti sia per le grandi feste di corte sia per la musica da camera da intrattenimento, che riflettono lo spirito salottiero dei re e degli aristocratici del tempo. Il cuore musicale pulsante dell'Europa centrale in quel momento è la città di Vienna, che offre magnifici talenti musicali e attrae anche musicisti tedeschi, oltre che italiani e di altre aree geografiche.

  • Data
  • Orari 16:00 - 17:30
  • Sede Castello Sforzesco
    Piazza Castello - Milano

DETTAGLI EVENTO