Archivio Eventi
I Civici Cori - Schubert, Mendelssohn, Bruckner
25 maggio, ore 16,30 Chiesa di S. Maria Assunta e S. Giacomo Apostolo, Romano di Lombardia (BG) - 14 giugno Sondrio, Chiesa Collegiata - Domenica 22 giugno Chiesa di San Fedele, MI
Il repertorio scelto da I Civici Cori per la stagione 2024/2025 appartiene a quella ampia letteratura corale sviluppata in Germania nel XIX secolo, in epoca, così detta Romantica. La pratica corale in Germania a quel tempo ha già alle spalle una lunga tradizione, frutto di un’estesa pratica, soprattutto in ambito “sacro”, liturgico, ma anche fuori dalle chiese, su testi poetici di varia natura. I compositori che si dedicano a questo repertorio non sono solo sconosciuti Kapellmeister attivi nelle cattedrali di grosse città o anche di paesi, svolgendo prevalentemente in quegli ambiti la propria professione musicale. Tale ruolo, nelle chiese o in ambiti “profani”, spesso viene svolto anche da compositori che figurano oggi in primo piano nella storia della musica europea.
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
24 e 25 maggio - Gli studenti della Civica Abbado in Piano City Milano 2025
Auditorium Lattuada e Auditorium Baldoni
Dal 23 al 25 maggio torna PIANO City Milano, il festival diffuso di pianoforte nato nel 2011che riempie la città di musica con concerti a ingresso gratuito.
Una rivoluzione silenziosa che ribalta le dinamiche: la musica non aspetta il pubblico, ma gli va incontro nelle piazze nel centro della città, anche nelle case e in spazi non convenzionali
- Data
- Orari 15:00 - 12:30
INCONTRI MUSICALI CON L'ORCHESTRA BAROCCA DELLA CIVICA SCUOLA DI MUSICA CLAUDIO ABBADO - XIX EDIZIONE
24 maggio 2025 ore 16.00 - Stylus Fantasticus
Castello Sforzesco, Sala della Balla
Il ciclo Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado conclude la sua affollatissima stagione il 24 maggio nella Sala della Balla del Castello Sforzesco con i Concerti Branderburghesi IV e V di J.S. Bach, composti negli anni in cui il compositore si era stabilito a Köthen (1717-1723), presso il ducato di Sassonia, per lavorare come Kapellmeister e direttore della musica da camera alla corte del principe Leopold di Anhalt-Köthen, amante della musica ed eccellente uomo di cultura. Le sei composizioni dei Brandeburghesi, considerati uno dei capolavori più rappresentativi dell'epoca barocca, testimoniano la vena creativa del loro autore e svettano in perfetto equilibrio per la straordinaria varietà di combinazioni strumentali e strutturali. I Brandeburghesi sono preceduti dal Concerto in la minore per due flauti dolci, archi e basso continuo TWV 52 a2di Georg Philipp Telemann, grande fautore della letteratura flautistica di cui l'opera in programma al Castello è pagina esemplare.
- Data
- Orari 16:00 - 17:30
-
Sede
Castello Sforzesco
Piazza Castello - Milano
Break in Jazz XXV edizione - dal 19 al 22 maggio alle 13.00
Piazza San Fedele, all'ora di pranzo
La storica rassegna di concerti gratuiti Break in Jazz 2025, giunta alla XXV edizione, parte lunedì 19 maggio all'ora di pranzo in piazza San Fedele con un omaggio a Count Basie a cura della Civica Jazz Orchestra diretta da Luca Missiti.
- Data
- Orari 13:00
CHIESA DI SAN FRANCESCO
18 maggio, Saronno Mozart & Respighi due geni senza tempo
Orchestra Sinfonica dei Colli Morenici e I Civici Cori della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
In occasione dell'Anno Giubilare 2025, il Comune di Saronno propone un concerto sinfonico - corale, in programma domenica 18 maggio alle ore 21.00 in Chiesa di San Francesco. Il concerto è dedicato a due figure chiave della storia della musica: Wolfgang Amadeus Mozart e Ottorino Respighi.
- Data
- Orari 21:00 - 22:30
CONCERTI NON APERTI AL PUBBLICO
Momenti musicali - LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza
in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
- Data
- Orari 15:30 - 16:30
15 maggio 2025 ore 19.00 lezione conclusiva aperta degli allievi della masterclass di musica da camera tenuta da Kyril Zlotnikov
Progetto Masterclass Accademia Abbado
Il violoncellista Zlotnikov, nato a Minsk, terrà la sua masterclass pomeridiana di musica da camera dal 12 al 15 maggio 2025 al Volvo Studio Milano, spazio che ospiterà il 15 maggio anche una lezione conclusiva aperta gratuita -con prenotazione- alle 19.00 in cui gli studenti si esibiranno in varie combinazioni cameristiche, dal duo al quintetto.
- Data
- Orari 19:00 - 20:30
Dal 13 maggio Musica Antica a San Satiro
in collaborazione con la Società del Quartetto
- Data
- Orari 20:00 - 21:30
Canti, sonate e danze
Isole di suono all'Auditorium Lattuada
- Data
- Orari 21:00 - 22:00
CICLO PACTASOUNDZONE 2025
12 maggio Intramodale - Pacta Salone
con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
Cinque composizioni in prima esecuzione assoluta, cinque punti di vista sulle ramificazioni della musica nel dominio interdisciplinare
- Data
- Orari 20:45 - 22:00