Archivio Eventi
GIOVEDÌ 14 NOVEMBRE ALLE ORE 14.30 - L'INCONTRO È RISERVATO AGLI STUDENTI E ALLE STUDENTESSE DEL I ANNO
Il tempo che ci vuole | Incontro con Francesca Comencini
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con la regista Francesca Comencini
Dopo la presentazione all’ottantunesima Mostra del Cinema di Venezia e la successiva uscita in sala del suo nuovo film, Il tempo che ci vuole, la regista Francesca Comencini incontra la classe del primo anno della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
SPIN TALKS
Spin Talks - Workshop sul colloquio di lavoro con simulazioni pratiche
Gli Incontri del mercoledì
La Civica Altiero Spinelli anche quest'anno offre ai suoi studenti una serie di incontri destinati ad approfondire temi di attualità, creare uno spazio di dialogo e dibattito costruttivo e offrire delle competenze spendibili sul mercato del lavoro.
13 | 11 ore 16.30
Workshop sul colloquio di lavoro con simulazioni pratiche con Lele Rozza, docente e coordinatore del corso di Comunicazione internazionale e direttore editoriale
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
SPIN TALKS
Spin Talks - Workshop CV - Con il coinvolgimento diretto degli studenti
Gli Incontri del mercoledì
La Civica Altiero Spinelli anche quest'anno offre ai suoi studenti una serie di incontri destinati ad approfondire temi di attualità, creare uno spazio di dialogo e dibattito costruttivo e offrire delle competenze spendibili sul mercato del lavoro.
6 | 11 ore 16.30
Workshop CV - Con il coinvolgimento diretto degli studenti con Lele Rozza, docente e coordinatore del corso di Comunicazione internazionale e direttore editoriale
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
SPIN TALKS
Spin Talks - Workshop sulla costruzione del CV: cos’è, a cosa serve, vediamone qualcuno
Gli Incontri del mercoledì
La Civica Altiero Spinelli anche quest'anno offre ai suoi studenti una serie di incontri destinati ad approfondire temi di attualità, creare uno spazio di dialogo e dibattito costruttivo e offrire delle competenze spendibili sul mercato del lavoro.
30 | 10 ore 16.30
Workshop sulla costruzione del CV: cos’è, a cosa serve, vediamone qualcuno con Lele Rozza, docente e coordinatore del corso di Comunicazione internazionale e direttore editoriale
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
SPIN TALKS
Spin Talks - 5 novembre 2024 - Gli Stati Uniti al voto
Gli Incontri del mercoledì
La Civica Altiero Spinelli anche quest'anno offre ai suoi studenti una serie di incontri destinati ad approfondire temi di attualità, creare uno spazio di dialogo e dibattito costruttivo e offrire delle competenze spendibili sul mercato del lavoro.
23 | 10 ore 16.30
5 novembre 2024 - Gli Stati Uniti al voto con Luca Gattuso, conduttore radiofonico, giornalista e docente alla Civica Scuola di Cinema
In vista di un momento cruciale per i prossimi anni, le elezioni presidenziali USA, come funziona il sistema elettorale statunitense che porterà all'elezione del 47° Presidente degli Stati Uniti d'America? Un iter che forse non conoscete, dalle primarie all'election day del 5 novembre 2024. Un sistema elettorale molto diverso dal nostro, che comporta una grande importanza del voto Stato per Stato e in cui esiste la figura dei grandi elettori. Che ruolo hanno? Qual è la situazione attuale? Che cosa dicono e come vanno letti gli ultimi sondaggi?
Ecco il ricco ventaglio di temi che affronteremo nella conferenza con il Prof. Gattuso mercoledì 23 ottobre. Da non perdere.
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
SPIN TALKS
Spin Talks - L'asseverazione delle traduzioni
Gli Incontri del mercoledì
La Civica Altiero Spinelli anche quest'anno offre ai suoi studenti una serie di incontri destinati ad approfondire temi di attualità, creare uno spazio di dialogo e dibattito costruttivo e offrire delle competenze spendibili sul mercato del lavoro.
16 | 10 ore 16.30
L'asseverazione delle traduzioni con Barbara Arrigghetti, traduttrice giuridico-giudiziaria e finanziaria e docente alla Civica Scuola Altiero Spinelli
- Data
- Orari 16:30 - 18:00
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
10 OTTOBRE ORE 19.00 | CIVICA SCUOLA DI CINEMA LUCHINO VISCONTI IN COLLABORAZIONE CON WE ARE MUESLI
DIGITAL WEEK 2024 | CIVICA SCUOLA DI CINEMA LUCHINO VISCONTI
Giocare l'inaccessibile: il potenziale ludico dell'IA
Torna per il settimo anno Milano Digital Week (10-14 ottobre 2024) l’evento diffuso e collettivo nella città di Milano che mette al centro lo sviluppo e l’innovazione digitale dedicata a cittadini e imprese. Alla manifestazione, che ci svelerà le novità del futuro, prenderà parte anche la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti con un progetto realizzato collaborazione con We Are Muesli che approfondisce il rapporto videogioco, IA e accessibilità.
- Data
- Orari 19:00 - 20:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
CONFERENZA: GIOVEDÌ 11 LUGLIO ALLE ORE 19.30 | PROIEZIONE: MARTEDÌ 16 LUGLIO ALLE ORE 20.30
Milano Arte Musica con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Il Festival internazionale di Musica antica propone due appuntamenti tra Musica e Cinema sottoforma di conferenza e cineforum
La XVIII edizione di Milano Arte Musica, l’11 e il 16 luglio, offre al pubblico un percorso collaterale di appuntamenti dedicati all’esplorazione della musica antica nell’accezione di materia cinematografica e materia estetica. Il percorso sarà sviluppato sottoforma di conferenza e cineforum.
- Data
- Orari 19:30 - 20:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano -
Sede
Il Cinemino
via Seneca 6 - Milano
LIVE MEDIA PERFORMANCE
IN — LIMINE
Venerdì 5 luglio 2024: Una live media performance sul fenomeno della migrazione da paesi in conflitto
Immaginate di trovarvi di fronte a un muro imponente, non fatto di mattoni ma di immagini, suoni e storie, che prende vita davanti ai vostri occhi. Questo è il cuore di IN — LIMINE, una live media performance che esplora i limiti geopolitici, identitari e culturali attraverso un'installazione unica composta da dodici schermi, disposti a formare un muro, simbolo delle divisioni che tracciano confini tra paesi, culture e persone.
- Data
- Orari 17:00 - 20:30
-
Sede
Civica Scuola di Teatro
Paolo Grassi
Via Salasco, 4 - Milano
PROGETTO A CURA DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE LAUREANDI/E DELLA CIVICA SCUOLA DI CINEMA LUCHINO VISCONTI
GROSSE - Nel mondo stereotipato e maschile del culturismo, che spazio occupano le atlete donne?
27 - 30 giugno: Un'installazione interattiva e VR Experience sul Bodybuilding Femminile | 29 giugno: Incontro con le Bodybuilder
GROSSE è un installazione interattiva e VR experience, realizzata dagli studenti e dalle studentesse laureandi/e della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, che si pone come obiettivo quello di esplorare la vita di quattro atlete di punta del mondo del bodybuilding femminile, attraverso le loro voci.
- Data
- Orari 13:00 - 21:00
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano