Archivio Eventi
INCONTRI
I 30 ANNI DEL MEREGHETTI
Incontro con Paolo Mereghetti autore e curatore dello storico Dizionario dei Film, per celebrare i 30 anni dalla prima edizione
Mercoledì 15 marzo 2023, ore 18 - Una conversazione aperta sul ruolo della critica, tra passato, presente e futuro del cinema, moderata da Alessandro Stellino - Ingresso libero con prenotazione.
- Data
- Orari 18:00 - 19:30
-
Sede
Civica Scuola di Cinema
Luchino Visconti
Ex Manifattura Tabacchi
Viale Fulvio Testi, 121 - Milano
IL MONDO DI FUORI - ESPERTI LINGUISTICI E MONDO DEL LAVORO
Between fiction and Flanders
Il percorso di un traduttore dopo la laurea
Appuntamento del ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico: Il mondo di fuori - Esperti linguistici e mondo del lavoro con Francesco Panzeri, traduttore e funzionario Flanders Investment and Trade (ufficio commerciale Ambasciata del Belgio a Milano).
- Data
- Orari 16:30 - 18:30
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
INCONTRI DELLA CIVICA
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Bergamo Film Meeting
2 appuntamenti: EUROPE, NOW! Cinema europeo contemporaneo + Gli Incontri della Civica: Conversazione con Ursula Meier
La decennale collaborazione tra Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Bergamo Film Meeting vede confermati anche per questa edizione del festival (11 - 19 marzo 2023) i consueti appuntamenti: la selezione dei migliori cortometraggi del Cilect Prize realizzati dagli studenti delle scuole di cinema di tutta Europa, proposti nella sezione EUROPE NOW! del BFM e l’Incontro della Civica che vedrà protagonista la regista Ursula Meier.
- Data
- Orari 20:00 - 14:30
IL MONDO DI FUORI - ESPERTI LINGUISTICI E MONDO DEL LAVORO
Milano, gateway per le relazioni internazionali ed il business in Italia e nei mercati globali
Come si vendono i prodotti di alta qualità
Secondo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico: Il mondo di fuori - Esperti linguistici e mondo del lavoro con Federico Bega, Dirigente dell’ Area Strategia e Sviluppo, Mercato di Promos Italia scrl – Agenzia Italiana per l’Internazionalizzazione.
- Data
- Orari 16:30 - 17:30
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
IL MONDO DI FUORI - ESPERTI LINGUISTICI E MONDO DEL LAVORO
Spinelli meets students
Tavola rotonda sullo studio, sulle lingue e sul futuro
Primo appuntamento del ciclo di incontri gratuiti e aperti al pubblico: Il mondo di fuori - Esperti linguistici e mondo del lavoro con studenti e studentesse della Civica Scuola Altiero Spinelli.
- Data
- Orari 16:30 - 18:30
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
Inaugurazione Anno Accademico 2022 | 2023
- Data
- Orari 11:00 - 13:00
-
Sede
Civica Scuola di Teatro
Paolo Grassi
Sala Teatro
Via Salasco, 4 - Milano
INCONTRI
ChatGPT un grosso problema o un fuoco di paglia?
Ne parliamo con Paolo Verri, software architect ed esperto di tecnologie
In questi giorni non si fa che parlare di Intelligenza Artificiale dopo il lancio di chatGPT, strumento che sembra dialogare con voce umana costruendo contenuti piuttosto convincenti.
Questo strumento sta aprendo fronti di discussione paventando scenari degni dei racconti di Asimov ed è necessario capirne di più.
Per questo, giovedì 16 febbraio alle 15.30, presso la Civica Scuola Interperti e Traduttori Altiero Spinelli (via Francesco Carchidio, 2 Milano) parleremo di chatGPT con l’ing. Paolo Verri, software architect ed esperto di tecnologie
- Data
- Orari 15:30 - 17:30
-
Sede
Civica Scuola
Interpreti e Traduttori
Altiero Spinelli
Via Francesco Carchidio, 2 - Milano
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Reportage, immagini, parole - storytelling, realtà, fiction: una chiacchierata attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Mauro Garofalo, scrittore e giornalista con la partecipazione di Vittorio Macioce e Federico Baccomo
Una conversazione, a più voci, attorno al mondo dei media e del senso dell'autorialità al tempo dell'Antropocene.
Partendo dal nuovo romanzo dell’autore, L'ultima foresta (Aboca Edizioni - Il bosco degli scrittori) – incentrato su una famiglia che si trova a migrare a causa di catastrofi climatiche - si affronta l’attualità e la sfida ambientale per l'uomo.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
-
Sede
Auditorium R05
Via Francesco Carchidio 2, Milano - Milano
PROIEZIONI
"Laramie, Italia" arriva all'Elfo
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti in collaborazione con Teatro ELFO PUCCINI presenta il documentario realizzato dagli studenti
Laramie, Italia, realizzato dagli studenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti come saggio di diploma per l’anno accademico 2020-21, arriva all’Elfo.
Un’occasione per promuovere e far conoscere il lavoro degli studenti al di fuori dei confini della Scuola, ma anche per dibattere e approfondire i temi e le suggestioni del film.
- Data
- Orari 19:00 - 21:00
-
Sede
Teatro Elfo Puccini
Corso Buenos Aires, 33 - Milano (Mi)
WEBINAR DI PRESENTAZIONE 12 GENNAIO 2023 ORE 18:00
Webinar di presentazione 12 gennaio 2023 ore 18:00
Webinar di presentazione 12 gennaio 2023 ore 18:00
Al webinar interverranno:
Minnie Ferrara, Direttrice del Master in Series Development, Direttrice Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti
Francesco Lattarulo, Coordinatore e Curatore del Corso Executive Management e finanza del cinema
Modalità di partecipazione
Il webinar si terrà su Zoom. Per partecipare è necessario registrarsi inviando una email all'indirizzo: corsibrevicinema@fondazionemilano.eu.
Gli iscritti riceveranno, in un secondo momento, il link per poter accedere al webinar.
- Data
- Orari 18:00 - 19:30
- Sede Webinar