Archivio Eventi
INCONTRI DI CONFINE
Anna Achmatova, Tutte le poesie (1904-1966) versione metrica
Incontri di confine - Intervista a Bruno Osimo, traduttore, scrittore e docente alla Civica Altiero Spinelli
Durante l'Incontro di confine di giovedì 15 aprile alle 17.00 - in diretta streaming - il nostro docente Bruno Osimo in un'intervista condotta da due studentesse della Civica Altiero Spinelli, Ema Stefanovska e Roberta Ranieri, racconterà e presenterà il suo lavoro di traduzione delle poesie di Anna Ahmàtova (o "Achmàtova, come scrive ancora chi non vuole aggiornarsi alle norme internazionali", come dichiara Bruno Osimo), la maggiore poetessa russa del Novecento di cui per la prima volta si propone in italiano la mole completa del corpus poetico.
- Data
- Orari 17:00 - 18:30
- Sede Diretta Zoom
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
LYNN: registe donne al centro della produzione cinematografica
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Giulia Steigerwalt e Sara Casani, del comitato direttivo di Lynn
L’incontro della Civica di giovedì 15 aprile sarà dedicato a Lynn la nuova divisione di Groenlandia - la società di produzione nata dall’incontro tra i registi Matteo Rovere e Sydney Sibilia - che mette a disposizione l’esperienza produttiva e il suo know how per promuovere e produrre esclusivamente progetti con registe.
- Data
- Orari 14:30 - 18:00
- Sede Diretta Youtube
- Sede Diretta Facebook
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) 30° Festival del Cinema Africano, d'Asia e America latina
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Alaa Eddine Aljem, regista e sceneggiatore marocchino
Dopo un anno di pausa torniamo ad attivare la collaborazione tra Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina che, arrivato ormai al suo terzo decennio di attività, è diventato il principale evento italiano che promuove la cultura e le cinematografie di Africa, Asia e America Latina, anche attraverso l’incontro e momenti di confronto con professionisti del mondo del cinema.
- Data
- Orari 14:30 - 18:00
- Sede Diretta Youtube
- Sede Diretta Facebook
INCONTRI DI CONFINE
La figura del traduttore/interprete: aspetti normativi e etici
Primo appuntamento online del ciclo 2021 degli "Incontri di confine" realizzato in collaborazione con ANITI (Associazione nazionale italiana Traduttori e Interpreti)
Mercoledì 24 marzo alle ore 17.00 in diretta streaming - Incontro riservato agli studenti
Tornano - online- gli Incontri di confine, la rassegna di appuntamenti su temi di ambiti diversi che contaminandosi, diventano terreno fertile per il fiorire di nuove idee, nuove prospettive e occasioni di confronto.
- Data
- Orari 17:00 - 19:00
- Sede ONLINE
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Lo stato delle cose
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Francesco Bruni
L’Incontro della Civica di giovedì 18 marzo avrà come protagonista Francesco Bruni, sceneggiatore e regista tra i più interessanti nel panorama del cinema italiano contemporaneo.
- Data
- Orari 10:00 - 12:30
- Sede Diretta Youtube
- Sede Diretta Facebook
ORIENTAMENTO
Partecipa al nostro Open Day in diretta streaming
Sabato 13 marzo alle 15.00 in diretta Zoom la Civica Altiero Spinelli presenta la sua offerta formativa
Sabato 13 marzo dalle ore 15.00 la Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli apre le porte agli studenti delle scuole superiori, alle loro famiglie e agli studenti dei corsi di laurea di primo livello degli altri atenei.
Durante la giornata avrai la possibilità di conoscere da vicino i percorsi formativi del corso di I livello in Mediazione linguistica (180 CFU - titolo equipollente a quello rilasciato dalle Università italiane) e dei tre corsi di Laurea magistrale (120 CFU) in Interpretazione, Traduzione, Relazioni internazionali (indirizzo Comunicazione internazionale). I tre percorsi magistrali sono organizzati in convenzione con l'Università di Strasburgo.
- Data
- Orari 15:00 - 17:30
- Sede Diretta Zoom
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Diverse interpretazioni, uguali diritti
GLI INCONTRI DELLA CIVICA Marco Bonini, Fabrizio Gifuni e Fabrizia Sacchi UNITA, Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo
L’incontro di giovedì 11 marzo avrà come protagonisti Marco Bonini, Fabrizio Gifuni e Fabrizia Sacchi, in rappresentanza di UNITA, Unione Nazionale Interpreti Teatro e Audiovisivo, l’associazione fondata da più di 100 interpreti del teatro e dell’audiovisivo per sostenere e promuovere la centralità del mestiere dell’attore all’interno del panorama artistico e culturale e ribadirne l’importanza sociale.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
- Sede Microsoft Teams
GLI INCONTRI DELLA CIVICA
Il Programming Manager in Televisione
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Marina Di Loreto, esperta in gestione editoriale di canali televisivi
Con l'incontro del 4 marzo i nostri studenti avranno l'occasione di scoprire con Marina di Loreto, esperta in gestione editoriale di canali televisivi, il ruolo del Programming Manager.
- Data
- Orari 14:30 - 17:00
- Sede Microsoft Teams
WEBINAR
Meet the Court
Gli studenti e i diplomati della Civica Altiero Spinelli incontrano la Corte di Giustizia dell'Unione europea
Proseguono gli appuntamenti 'online' nell'ambito della collaborazione con le Istituzioni europeeIl webinar si terrà domani 2 marzo 2021 - L'incontro è riservato.
- Data
- Orari 10:30 - 12:00
- Sede Webinar
FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL DOPPIAGGIO "VOCI NELL'OMBRA"
La Civica Altiero Spinelli al Festival internazionale del Doppiaggio "Voci nell'Ombra"
L'audiodescrizione secondo le voci di Marco Bechis, regista e docente alla Civica Altiero Spinelli e Carlo Eugeni, traduttore, interprete, respeaker e docente universitario
"I doppiatori sono le controfigure sonore del cinema, della televisione e non solo"
La Civica Altiero Spinelli partecipa alla XXI edizione di Voci nell'Ombra, la più longeva e importante manifestazione didattica dedicata al doppiaggio e alla trasposizione multimediale, che si svolgerà in diretta streaming dal 24 al 27 febbraio.
Mercoledì 24 febbraio dalle 14.30 in diretta streaming.
- Data
- Orari 14:30 - 17:30
- Sede Diretta streaming