WEBINAR di presentazione del MASTER di primo livello AFAM in REGIA LIRICA

mercoledì 19 marzo 2025 ore 18:00 in diretta con Stefano Simone Pintor e Fred Santambrogio

Un percorso di formazione inedito che, integrando drammaturgia musicale e teatrale con nuove forme di linguaggio, declina al futuro la consolidata esperienza della Paolo Grassi nel formare professioniste e professionisti della regia teatrale, dell’opera e del teatro musicale. Il corso di studi, teorico e pratico, si avvale della collaborazione di professioniste e professionisti del settore, partner internazionali e docenti di fama nell’ambito del teatro musicale.

SCOPRI DI PIÙ

Scopri i corsi della Civica Abbado! È tempo di Open Week - dal 17 al 22 marzo

antica, classica, contemporanea, tecnologie, cori, jazz didattica della musica, corsi per bambini, popular music, corsi amatoriali

Villa Simonetta, via Decorati, Auditorium Lattuada

SCOPRI DI PIÙ

Dialogo attorno all’immagine in movimento a cura di Adrian Paci

Un ciclo di incontri dedicati alla videoarte e al film sperimentale. Con la partecipazione di Careof, in collaborazione con Filmmaker

Iscrizioni aperte fino al 28 aprile 2025

SCOPRI DI PIÙ

Edvance: il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia

Università e Istituzioni e aziende insieme per il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese grazie al PNRR

Le istituzioni partner includono: Politecnico di Milano, Università Bocconi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Humanitas University, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Trento, Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Brescia, Università di Macerata, Università di Pisa, Università di Cagliari, Università degli studi di Messina, Conservatorio di Cagliari, Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Venezia e Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. A questi si aggiungono partner associati di rilievo come Centro Alti Studi per la Difesa, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione per la Scuola Compagnia di S.Paolo, la Regione Emilia-Romagna, Randstad e AWS Amazon

SCOPRI DI PIÙ

Spin Talks | II edizione

Prendono il via "Gli Incontri del mercoledì" su temi di attualità molto dibattuti come le questioni di genere e di linguaggio

Primo appuntamento | 19 febbraio 2025 | Incontri aperti al pubblico con ingresso gratuito a esaurimento posti e registrazione su Eventbrite

SCOPRI DI PIÙ

25 novembre tutto l'anno

Al via una serie di iniziative di sensibilizzazione e di formazione volte al contrasto alla violenza di genere

SCOPRI DI PIÙ

Scuole

Quattro Scuole di livello universitario e di respiro internazionale

News ed Eventi

Vedi tutti
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

Thalassa

Studio per una performance open air di Martina Ponzinibio

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

Ganimede

Studio per una performance di Alessio Boccuni

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

You’re dead to me

Studio per una performance di Maddalena Conti

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

لإسكندرية (Alexandria)

Studio per una performance open air di Riccardo Iellen

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

CONTINUA
EVENTI ·CONCERTI E RASSEGNE

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI Riportare alla mente e riportare al cuore

IX Edizione del progetto dedicato al teatro d’immagine e alla performance tecnologica a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach con il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin che coinvolge il terzo Corso Regia e il terzo corso Danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI
Riportare alla mente e riportare al cuore

Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano

CONTINUA
SEMINARI ·INCONTRI

Spin Talks | Usi, impatti e prospettive dell’IA generativa nelle professioni linguistiche

"Gli Incontri del mercoledì" con Monica Albini, ricercatrice specializzata in intelligenza artificiale applicata ai servizi linguistici (LSP)

2 aprile 2025 | Incontro aperto al pubblico con ingresso gratuito a esaurimento posti e registrazione su Eventbrite

CONTINUA
PROGETTI

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

CONTINUA

Sedi

Sette sedi a Milano

All’interno della città sono dislocate le sedi didattiche, gli spazi post diploma, l’auditorium e la sede amministrativa.

Location per eventi

Alcuni spazi possono ospitare eventi esterni

Scopri di più

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più