Cerimonia di Inaugurazione Anno Accademico 2024 | 2025

12 febbraio 2025 ore 11:00

PROGRAMMA

SCOPRI DI PIÙ

Gli Ateliers della Civica

Corsi brevi serali sull’industria dell’audiovisivo

Fucina di studio e apprendimento continuo rivolta a professionisti, professioniste e a chiunque desideri entrare a fare parte dell’industria dell’audiovisivo - ISCRIVITI ALLE AMMISSIONI

SCOPRI DI PIÙ

FORMAZIONE E ACCESSIBILITÀ: AL VIA IL NUOVO CORSO EXECUTIVE DI AUDIODESCRIZIONE

WEBINAR DI PRESENTAZIONE: 5 febbraio 2025 ore 18.30

La Civica Scuola Interpreti e Traduttori Altiero Spinelli, con il sostegno di Netflix, apre un nuovo corso con l’obiettivo di formare professionisti dell’audiodescrizione per rendere accessibili i contenuti audiovisivi a persone cieche e ipovedenti
Una proposta altamente specialistica, che Netflix sostiene mettendo a disposizione 17 borse di studio
> ISCRIZIONI APERTE

SCOPRI DI PIÙ

Corso Executive in Pianificazione strategica, controllo e finanza del cinema e dell’audiovisivo

Un percorso strategico ed innovativo per gestire e trasformare in opportunità le sfide economico-finanziarie

ISCRIZIONI ALLE AMMISSIONI FINO AL 28 | 1 | 2025
WEBINAR DI PRESENTAZIONE - 14 gennaio 2025 ore 18.30

SCOPRI DI PIÙ

21 dicembre 2024 - Al via la XX edizione degli Incontri Musicali con l'Orchestra Barocca al Castello Sforzesco

Harps from the Renaissance!

ingresso libero fino a esaurimento posti; entrata dal Cortile della Rocchetta; distribuzione tagliandi d'accesso a partire dalle ore 15.00

SCOPRI DI PIÙ

MOONDUST, INSIDE STRAVINSKY, AMELIA HAVE YOU FLOWN FAR? e GROSSE in programmazione presso Anteo Rai Cinema Spazio Realtà Virtuale

I video immersivi 360 realizzati dagli studenti e dalle studentesse al Cinema dal 18 ottobre al 18 dicembre 2024

A dare il via alla rassegna venerdì 18 ottobre, ore 18.30 si terrà un incontro speciale con due delle atlete culturiste protagoniste di GROSSE: Laura Valletta e Viviana Violante

SCOPRI DI PIÙ

25 novembre tutto l'anno

Al via una serie di iniziative di sensibilizzazione e di formazione volte al contrasto alla violenza di genere

SCOPRI DI PIÙ

Scuole

Quattro Scuole di livello universitario e di respiro internazionale

News ed Eventi

Vedi tutti
INCONTRI

La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (at) Bergamo Film Meeting

2 appuntamenti: EUROPE, NOW! Cinema europeo contemporaneo + Gli Incontri della Civica: Conversazione con Alice Nellis

Mercoledì 12 marzo 2025

CONTINUA
CORSI

Prende il via il Corso Open: Cosa cambia nel finanziamento pubblico al cinema | Un aggiornamento tecnico professionale

Un’analisi approfondita e puntuale delle recenti evoluzioni legislative riguardanti il finanziamento pubblico nel settore cinematografico

Il Corso Open si svolge nell’ambito del Corso Executive in Pianificazione strategica, controllo e finanza del cinema e dell’audiovisivo – III, a cura di Francesco Lattarulo | ISCRIZIONI ENTRO IL 17 MARZO 2025

CONTINUA
PROGETTI

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

CONTINUA
CORSI

Giornalismo & Comunicazione Musicale, dal 15 marzo 2025 - scadenza iscrizioni 24 febbraio

ISCRIZIONI APERTE - 6 incontri per chi voglia confrontarsi con il mondo dei media per le più svariate ragioni

XII edizione - IN PRESENZA e ONLINE - a cura di Luca Pavanel

CONTINUA
PROGETTI

Dal 20 ottobre - Momenti musicali - LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Milano Monza Brianza in collaborazione con Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

i concerti non sono aperti al pubblico

le altre date - 20, 27 ottobre; 24 novembre; 15 dicembre 2024; 19 gennaio; 16 febbraio; 16 marzo; 13 aprile; 18 maggio; 2025

CONTINUA
ORIENTAMENTO

Partecipa all'Open Day della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti

Il 9 aprile alle 14.00 la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti presenta i suoi corsi

Prenota il tuo posto su Eventbrite a partire dal 10 marzo

CONTINUA
CONCERTI E RASSEGNE

25 febbraio - Rassegna Isole di suono in due tranche - ore 19.30 e 21.00

ore 19.30 Telemann, Haydn, Taktakishvilli - ore 21.00 Cameristica per fiati

rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada

CONTINUA

Sedi

Sette sedi a Milano

All’interno della città sono dislocate le sedi didattiche, gli spazi post diploma, l’auditorium e la sede amministrativa.

Location per eventi

Alcuni spazi possono ospitare eventi esterni

Scopri di più

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più