NEWS Stagione Civica 2023 2024

STAGIONE CIVICA 2024 | 1° EDIZIONE

dicembre 2023 > luglio 2024 - Via Salasco 4, Milano

STAGIONE CIVICA 2024 | 1ª EDIZIONE è la surprise bag della Paolo Grassi, offerta gratuitamente alla città di Milano che propone da dicembre 2023 a luglio 2024 spettacoli di danza, prosa, teatro fisico, letture e mise en espace, cinema e multimedialità, messi in scena da registi, performer, autori e coreografi di fama nazionale ed internazionale.

Il modo migliore per conoscere la Scuola

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi fin dalla propria nascita ha avuto stretti legami con la città di Milano e con le persone che la abitano. Ha mantenuto questa caratteristica in più di 70 anni della propria storia, nonostante cambiamenti e trasformazioni che ha attraversato. Fondata da Paolo Grassi e Giorgio Strehler per formare giovani artisti e professionisti chiamati a lavorare per il teatro pubblico, il bisogno di apertura e di inclusione culturale rimane persistente nel suo DNA. All’inizio è la scuola del Piccolo Teatro, poi un istituto professionalizzante del Comune, e ora è un’accademia delle Arti Performativi, ma il suo scopo ultimo rimane immutato.
Da dicembre 2023 a luglio 2024 in Via Salasco 4, Milano gli esiti spettacolari realizzati da docenti della Scuola con allievi e allieve dei Corsi di Diploma curricolare saranno aperti gratuitamente al pubblico più ampio possibile. Vi aspettiamo numerosi

Tatiana Olear
Direttrice della Paolo Grassi

IL CARTELLONE

Stagione Civica - nata nel 2023 con la sua Edizione Ø - è duttile e continuamente in auto costruzione. Come leggerete dal programma non siamo sempre in grado di darvi oggi tutte le specifiche di ciascun progetto, dove c'è il titolo manca la nota, mancano gli orari e in alcuni casi anche le date sono indicative. Contiamo molto sulla fiducia del nostro pubblico e sulla certezza che in ogni caso i risultati di tutte le messe in scena saranno degni di nota.
Intanto continuiamo a lavorarci, nei prossimi anni confidiamo di presentare vere e propri "cartelloni"!

PROSA

18 - 22 dicembre 2023
Teatrino (doppia replica) h. 19 e h. 21
La Ballata del Mare Profondo

Una tempestosa e seduttiva commedia di latenti solitudini in salate latitudini
Spettacolo di Commedia dell’Arte
regia di Michele Bottini con interpretᴥ del II anno - Corso Recitazione

TEATRO FISICO

venerdì 2 febbraio 2024
Sala Prove (doppia replica) h. 16 e h.18
Mimo, Analisi dei movimenti, Pantomima bianca e gestualità
Visione didattica a cura di Luca Fusi con interpretᴥ del I anno - Corso Recitazione

LETTURA SCENICA

venerdì 12 aprile 2024
Sala Teatro - h. 17:45
5 DRAMMATURGHI NELLA TUTA GOLD
Talmente contemporanei che stiamo ancora finendo di scrivere

A cura di Emanuele Aldrovandi
testi del I Anno - Corso Scrittura per lo Spettacolo interpretati dal III anno - Corso Recitazione

PROSA

21 - 22 maggio 2024
Sala Teatro - h. 20:30
In viaggio con la Duse

Spettacolo
regia di Massimo Navone con interpretᴥ del III anno - Corso Recitazione

LETTURA SCENICA

venerdì 24 maggio 2024
Sala Prove - h. 17:30
Bozze Definitive
A cura di Renato Gabrielli e Massimiliano Speziani
testi del II Anno - Corso Scrittura per lo Spettacolo letti e interpretati da attori professionisti

CINEMA E MULTIMEDIALITA’
venerdì 31 maggio 2024
Sala Teatro h. 20:00
Red Carpet in Paolo Grassi

Proiezione Lungometraggio
La Sete

a cura di Giovanni Covini e Valentina Malcotti
Realizzato dal III anno Scrittura per lo spettacolo, Regia, Recitazione
In collaborazione con la Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti (Regia, Fonica e Montaggio)

DANZA
14 giugno 2024 h.19
15 giugno 2024 h. 16:30 Sala Teatro
Si, voglio ballare

coreografia di Julie Ann Anzilotti
con i Performer del I anno - Corso Danza Contemporanea

PROSA

19 > 21 giugno 2024 h. 19
22 giugno 2024 h. 16:00
Teatrino
MARAT | SADE
, la persecuzione e l'assassinio di Jean Paul Marat, rappresentati dai filodrammatici di Charenton, sotto la guida del Marchese De Sade
Testo di Peter Weiss a cura di Marco Plini con interpreti del 2° anno Corso Recitazione

DANZA

20 - 21 giugno 2024
Sala Teatro (orari in via di definizione)
Limiti

coreografia di Damiano Bigi
con i Performer del III anno - Corso Danza Contemporanea

DANZA

28 - 30 giugno 2024
Sala Teatro (orari in via di definizione)
Hopper Variations

coreografia di Emanuela Tagliavia
con i Performer del II anno - Corso Danza Contemporanea

MICRODRAMMI

(date da definire)
una mini rassegna di brevi audio drammi musicali
a cura di Andrea Mormina, Magdalena Barile, Massimo Navone e Adele Pellegatta
Realizzati da: I anno Scrittura per lo spettacolo, Regia, Recitazione
In collaborazione con l’IRMus della
Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

NEWS CORRELATE

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Sì, mi piace ballare

coreografia di Julie Ann Anzilotti con il 1° anno Danza Contemporanea

venerdì 14 giugno ore 19:00
sabato 15 giugno ore 16:30
Sala Danza - Via Salasco 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

MARAT/SADE

La persecuzione e l'assassinio di Jean Paul Marat, rappresentati dai filodrammatici di Charenton, sotto la guida del Marchese De Sade

di Peter Weiss
a cura di Marco Plini con attrici e attori del 2° anno Corso recitazione
19 - 20 -21 giugno ore 19.00
22 giugno ore 16

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Red Carpet in Paolo Grassi!

Proiezione del film SETE, il lungometraggio nato dalla collaborazione tra Scuola di Teatro Paolo Grassi e Scuola di Cinema Luchino Visconti

Prima visione assoluta
venerdì 31 maggio 2024
ore 20 - Sala Teatro
via Salasco 4, Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Bozze Definitive

Visione didattica del 2° anno Scrittura per lo Spettacolo a cura di Renato Gabrielli e Massimiliano Speziani

venerdì 24 maggio ore 17:30 - Sala Prove
Ingresso libero

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

In viaggio con la Duse

Progetto e regia a cura di Massimo Navone con il 3° anno Corso Recitazione

20 maggio ore 18:30 - prova generale

PRIMA ASSOLUTA
21 e 22 maggio 2024 - ore 20:30
Sala Teatro - Via Salasco, 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
ingresso gratuito

Una produzione Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano | Teatro Miela-Bonawentura di Trieste

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Doppio gioco/ En ensemble

Laboratorio a cura di Alberto Cavecchi con attrici e attori del 2° anno Corso Recitazione

Prove di pratica sul dialogo a due, sulla situazione e sulle relazioni tra personaggi
Scene tratte da “The lover” e “Betrayal” di Harold Pinter

La visione didattica è inserita in STAGIONE CIVICA 2024 | 1ª EDIZIONE, la surprise bag della Paolo Grassi, offerta gratuitamente alla città di Milano che propone da dicembre 2023 a luglio 2024 spettacoli di danza, prosa, teatro fisico, letture e mise en espace, cinema e multimedialità, messi in scena da registi, performer, autori e coreografi di fama nazionale ed internazionale.

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Mimo, Analisi dei movimenti, Pantomima bianca e gestualità

Visione didattica a cura di Luca Fusi con il I anno Corso Recitazione e Corso Regia

venerdì 2 febbraio 2024
doppia replica ore 16 | ore 18
Sala Prove - Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

La Ballata del Mare Profondo

Una tempestosa e seduttiva commedia di latenti solitudini in salate latitudini

Spettacolo inaugurale della
STAGIONE CIVICA 2024 | 1ª EDIZIONE
un anno di spettacoli gratuiti e aperti alla città di Milano

a cura di Michele Bottini con il 2° anno Corso Recitazione
18>21 dicembre 2023
Teatrino - via Salasco 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

CONTINUA