Scuole
Quattro Scuole di livello universitario e di respiro internazionale
News ed Eventi
Vedi tuttiThe Rest Will Be Familiar to You from Cinema/ vol.1
di Martin Crimp - prologo da Cesare Pavese
a cura di Thea Dellavalle con attrici e attori del 2° anno Corso Recitazione
Giovedì 8 maggio 19.00
Venerdì 9 maggio 20.30
Sabato 10 maggio 20.30
Teatrino - Via Salasco, 4
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
Balóss Milan Junior Film Festival
La Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti partecipa al Festival dedicato a cortometraggi ideati e realizzati da bambinə e ragazzə
Due appuntamenti alla Civica Scuola Luchino Visconti: l'8 e il 9 maggio alle 17.30 in Aula Magna
CONTINUANasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra
Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici
Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet
Immaginare futuri con le parole
GLI INCONTRI DELLA CIVICA con Vera Gheno, sociolinguista e traduttrice dall’ungherese
Lunedì 5 maggio alle ore 14.30 - L'incontro è riservato agli studenti e alle studentesse del corso triennale e dei corsi serali
CONTINUA12-15 maggio 2025 - Kyril Zlotnikov a Milano
Progetto Masterclass Accademia Abbado a Volvo Car Italia - in collaborazione con Volvo Car Italia, il supporto di Fondazione BPM, il contributo di Fondazione AEM
15 maggio, ore 19.00 prova concertata - ingresso libero con registrazione
CONTINUAVuoi lavorare nel mondo dell’audiovisivo? Iscriviti alle ammissioni al Corso triennale e ai Corsi annuali serali
Corso triennale in Arte e Tecnologia del Cinema e dell'Audiovisivo | Corsi annuali serali: Documentario - Produzione cinematografica - Sceneggiatura - Digital Videomaker - Film Critic & Programmer
CONTINUAdal 3 maggio - Aspetti della popular music globale - II edizione
4 seminari gratuiti aperti al pubblico a cura di Claudio Sanfilippo (3 maggio), Marcello Lorrai (10 maggio), Mario Arcari (17 maggio), Pierluigi Tosi (31 maggio)
Auditorium Lattuada, corso di Porta Vigentina 15/a MI, ingresso libero senza prenotazione
CONTINUAPubblicato il: 28 aprile 2025
Bando per l’individuazione di un Curatore scientifico del progetto “Between Italy and Jerusalem: Retracing Music and Arts Networks, Enhancing Education and Promoting Cultural Heritage Preservation”
Scadenza: martedì 13 maggio 2025 - ore 12:00
Stato: APERTO
VAI AL BANDOPubblicato il: 11 aprile 2025
Bando per la formazione di elenchi di personale idoneo a ricoprire il ruolo di Docente di Ortoepia e Ortofonia (Dizione)
Scadenza: mercoledì 7 maggio 2025 - ore 12:00
Stato: APERTO
VAI AL BANDOPubblicato il: 11 aprile 2025
Bando per la formazione di elenchi di personale idoneo a ricoprire il ruolo di Docente di Storia del Teatro
Scadenza: mercoledì 7 maggio 2025 - ore 12:00
Stato: APERTO
VAI AL BANDOSedi
Sette sedi a Milano
All’interno della città sono dislocate le sedi didattiche, gli spazi post diploma, l’auditorium e la sede amministrativa.
FM People
La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano
FM People
Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.
Vai al sito webSostienici
Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi
SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.
Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.