Crediti
You’re dead to me
Studio per una performance di Maddalena Conti
Performers
Giorgia Atti, Arianna Delle Gemme, Miriam Maso, Lorenzo Dino Marchionni.
Si ringraziano alcuni più o meno famosi fantasmi.
Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20.00,
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a r.paparella@fondazionemilano.eu
Nota di regia di Maddalena Conti
Ti ringrazio Dio perché sono già morto, ho dimenticato, perso tutto, non manco di niente. Un occhio tascabile sempre pronto per immortalare il mio volto che cambia, questo corpo che non sa stare fermo. Vuoto il paesaggio, parla ancor più di noi. Carne nel divenire o una scheda sd dal sottosuolo? Che differenza fa, dice - ha detto - disse il bambino nella foto, gli ammiccai per primo, o forse fu lui e io solo in seguito risposi, risponderò.
Esistono sollecitazioni percettive che stimolano in noi qualcosa: un ricordo vuoto, memorie scheggiate. La sensazione che si sprigiona ha un che di piacevole e spiacevole insieme, riportandoci a un passato che ancora ha da avverarsi.
Questo il centro di interesse per la nostra ricerca, che prende le mosse dall’infanzia di ciascuno, per approdare - attraverso pratiche di memoria - a una composizione dove corpo, spazio e immagine si illuminano a vicenda come frammenti di vetro. Il pubblico è invitato a passeggiare con noi tra questi indizi.
Immagine: Franz Kafka all’età di 5 anni