THE PØRNØGRAPHƏR

"THE PØRNØGRAPHƏR", corto realizzato in AI dal Collettivo Hariel , in concorso alla 40ª edizione della Settimana internazionale della Critica dell'82ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia

Tra gli autori Pietro Lafiandra, Flavio Pizzorno entrambi docenti della Civica Scuola Luchino Visconti

27 agosto – 6 settembre 2025

Siamo orgogliosi di annunciare che Pietro Lafiandra e Flavio Pizzorno, docenti della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti, sono tra gli autori di "THE PØRNØGRAPHƏR", il cortometraggio del collettivo italiano HARIEL selezionato in concorso alla 40ª Settimana Internazionale della Critica, parte integrante della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia (27 agosto – 6 settembre 2025).

Il film segna un momento storico per il mondo del cinema: è infatti la prima volta che un’opera generata con l’intelligenza artificiale accede a una sezione competitiva ufficiale del Festival di Venezia, presentando per la prima volta immagini in movimento prodotte con l'IA.

Realizzato da Pietro Lafiandra, Flavio Pizzorno e Andrea Rossini, "THE PØRNØGRAPHƏR" è il secondo cortometraggio del trio e il primo firmato con il nome del neonato collettivo HARIEL. Quest'opera pionieristica si inserisce nel dibattito contemporaneo sull'arte e la tecnologia, esplorando le nuove frontiere estetiche aperte dall'uso di modelli generativi.

1 Hariel

Il comunicato stampa