Crediti
Thalassa
Studio per una performance open air di Martina Ponzinibio
Performers
Maria Priscilla Cornacchia, Daria Golombiievska , Michela Marzucco, Giovanna Seccia.
Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20.00,
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a r.paparella@fondazionemilano.eu
Nota di regia di Martina Ponzinibio
“O luce, che non vedo più, che prima eri stata in qualche modo mia, ora mi illumini per l’ultima volta. Sono tornato. La vita finisce dove comincia.”
Edipo Re - Pier Paolo Pasolini
Nascere è un atto estremamente violento. Tutto ha inizio da un'improvvisa separazione, dalla cacciata dall’Eden materno. Le acque si prosciugano e l'idillio è finito: il corpo precipita sulla Terra. Il primo respiro, il primo pianto, i primi passi. L’umano, solo, cerca un nuovo rifugio. È obbligato a sopravvivere. Si crea così degli schemi, delle abitudini in cui intrappolarsi. Ma la nostalgia per il paradiso perduto permane nel corpo. L’umano lotta per farvi ritorno, ma la riconciliazione sembra impossibile. Abbandonarsi di nuovo nelle calde acque del ventre materno sembra un sogno irraggiungibile. L’abbandono non è concesso ai vivi.
Immagine: Eve di Anna Lea Merritt, 1885