Boccuni

Ganimede

Studio per una performance di Alessio Boccuni

inserito nella rassegna FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

Crediti

Ganimede
Studio per una performance di Alessio Boccuni
Performer Marcello Malchiodi
Si ringrazia Denise Prandini, Antonio Iuliano (e la trasmissione “Poveri ma belli” – Radio Popolare), Veronica Negrini, Gabriele Martini.

Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20.00,
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria scrivendo a r.paparella@fondazionemilano.eu

Nota di regia di Alessio Boccuni

Ganimede è una performance ispirata all’omonimo personaggio mitologico, celebrato per la sua grazia dai poeti, e al suo ruolo nel teatro shakespeariano, dove diventa il punto d’incontro tra i generi. Attraverso di lui, la maschera sociale si incrina, rivelando le contraddizioni di un sistema che impone rigide aspettative di genere.
La pressione di queste norme diventa soffocante quando si trasforma in omofobia interiorizzata, un meccanismo di autocensura che soffoca autenticità e desideri. Il corpo stesso diventa un campo di controllo: ogni gesto è monitorato per evitare il giudizio, ogni deviazione repressa per aderire a un codice imposto di virilità.
Eppure, il corpo tradisce. Basta un attimo di spontaneità perché frammenti di verità emergano.
Ganimede racconta questa tensione, in bilico tra contenimento e liberazione.

Immagine: You and your things di Louis Fratino , 2022

NEWS CORRELATE

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE

MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI Riportare alla mente e riportare al cuore

IX Edizione del progetto dedicato al teatro d’immagine e alla performance tecnologica a cura di Manuel Renga e Ariella Vidach con il tutoraggio tecnico di Fabio Brusadin che coinvolge il terzo Corso Regia e il terzo corso Danza Contemporanea della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

FINESTRE SULL’IMMAGINARIO 2025 - IX EDIZIONE
MEMOR -ŎRIS | RE-CORDARI
Riportare alla mente e riportare al cuore

Venerdì 4 aprile 2025 dalle ore 20
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano

CONTINUA