BIGI

Limiti

Un viaggio a partire dal tema dei limiti dall’assolo al lavoro di gruppo

a cura di Damiano Ottavio Bigi con Danzatorᴥ del 3° anno Corso Danza Contemporanea e due danzatrici paolograssine già diplomate

mercoledì 19 giugno ore 17 - prova generale aperta ai soli allievi e docenti dell'Accademia
giovedì 20 e venerdì 21 giugno - ore 19:30
Sala Teatro - via Salasco 4 Milano
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

Nota alla coreografia di Damiano Ottavio Bigi

Certe cose si possono dire con le parole, altre con i movimenti. Ci sono anche dei momenti in cui si rimane senza parole, completamente perduti e disorientati, non si sa più che cosa fare. A questo punto comincia la danza.
Si deve trovare un linguaggio – con parole, immagini, atmosfere – che faccia intuire qualcosa che esiste in noi da sempre

Pina Bausch

LIMITI è il risultato finale di un laboratorio coreografico condotto dal coreografo e danzatore Damiano Ottavio Bigi con studentᴥ del terzo corso di Danza Contemporanea 2024 della Civica Scuola Paolo Grassi. Vuole essere un ragionamento comune su quei confini fisici o immateriali che ci racchiudono e ci definiscono nelle nostre peculiarità, ma che allo stesso tempo sono i punti di contatto con l'altro da noi.
Lavorando sul concetto di limite, legato sia alla pura fisicità che a un piano più introspettivo, si sono modulate le interpretazioni personali deᴥ singolᴥ danzatorᴥ.

Sfoglia l'album fotografico dello spettacolo

Crediti

Limiti
un viaggio a partire dal tema dei limiti dall’assolo al lavoro di gruppo

a cura di Damiano Bigi
interpretᴥ del 3° anno Corso Danza Contemporanea
Mirko Donsanto, Andrea Filidei, Matteo Marongiu, Federico Rassu, Francesco Romagnoli, Yeva Sai, Eleonora Strobino, Francesco Valli e con Rossella Delvecchio e Marta Bonera.

Luci Paolo Latini, Simona Ornaghi
Scene Mattia Franco, Mikela Pelivani
Costumi Nunzia Lazzaro, Fabiola Soldano

progetto fotografico | Masiar Pasquali