IN — LIMINE

IN — LIMINE

Venerdì 5 luglio 2024: Una live media performance sul fenomeno della migrazione da paesi in conflitto

IN — LIMINE segna la prima edizione di Live Media Performance realizzata dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e rappresenta la produzione che conclude il percorso di laurea di una parte di studenti e studentesse del terzo anno del corso di realizzazione multimediale

Immaginate di trovarvi di fronte a un muro imponente, non fatto di mattoni ma di immagini, suoni e storie, che prende vita davanti ai vostri occhi. Questo è il cuore di IN — LIMINE, una live media performance che esplora i limiti geopolitici, identitari e culturali attraverso un'installazione unica composta da dodici schermi, disposti a formare un muro, simbolo delle divisioni che tracciano confini tra paesi, culture e persone.

Al centro di IN — LIMINE ci sono le testimonianze di cinque rifugiati di guerra, che raccontano il loro viaggio travagliato verso la sicurezza. Queste storie personali, toccanti e reali, offrono uno sguardo profondo sulle esperienze di chi ha dovuto attraversare confini per cercare una nuova vita. Ogni rifugiato condivide le sfide, le paure e le speranze che hanno accompagnato il loro percorso, dando un volto umano alle statistiche spesso anonime.

IN — LIMINE si distingue per la sua gestione dei contenuti da parte degli studenti che, manipolandoli in live, danno vita a una narrazione fluida che si adatta e si trasforma, rispecchiando la natura mutevole delle identità e delle frontiere.

Ogni elemento dello spettacolo è pensato per immergere lo spettatore in un viaggio che è al contempo intimo e universale, locale e globale. IN — LIMINE non è solo una performance, ma un'esperienza multisensoriale che ci costringe a confrontarci con le barriere visibili e invisibili che definiscono la nostra realtà quotidiana.

Una live media performance è una forma d'arte che combina elementi visivi e sonori in un'esperienza unica, eseguita dal vivo, integrando proiezioni video, grafica generativa e animazioni con musica, suoni ambientali ed effetti sonori.

venerdì 5 luglio 2024
dalle 17.00 alle 20.30
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi
via Salasco, 4 - Milano

Modalità di partecipazione
E' necessario prenotarsi su Eventbrite scegliendo una tra le fasce orarie indicate. Ogni slot nella giornata ha una durata di 30 minuti circa a partire dalle 17.00 fino all'ultima possibilità di registrazione delle 20.30.

Prenota la tua visita scegliendo data e orario

Scarica il Pressbook