Scm

Bozze Definitive

Visione didattica del 2° anno Scrittura per lo Spettacolo a cura di Renato Gabrielli e Massimiliano Speziani

venerdì 24 maggio ore 17:30 - Sala Prove
Ingresso libero

Bozze... definitive?

Il titolo scelto per la visione didattica di quest’anno - Bozze Definitive - mette in evidenza, col suo voluto paradosso, la costante tensione tra composizione formale e ricerca che caratterizza il lavoro drammaturgico. Dei testi sviluppati nell’arco di tre mesi dal secondo corso di scrittura per lo spettacolo presentiamo sei brevi estratti: non si tratta di trailer, ma di frammenti rappresentativi di temi e strutture, che consentono una prima verifica delle potenzialità drammaturgiche tramite un’esplorazione a leggìo della durata di due settimane.
Renato Gabrielli
e Massimiliano Speziani

Buona Visione!

Come fa una bozza ad essere definitiva? Non può, ma a noi conforta almeno un po' sapere che quello che proviamo a creare a volte diventa definitivo nell'incontro con qualcuno di altro da noi, seppur magari solo per qualche giorno, prima di ritornare ad essere materia da modificare. Abbiamo scritto sei testi, che osservano - ciascuno dal suo punto di vista - le fragilità del nostro tempo, sotto la guida di Renato Gabrielli.
Ora, in una mise en espace curata da Massimiliano Speziani, prendono corpo in quattro attori professionisti.

2° anno Scrittura per lo Spettacolo
Leonardo Ceccanti, Leonardo Ceccucci, Federica Cottini, Anna Farina, Veronica Negrini, Benedetta Pigoni
con
Lorenzo Gatto, Francesca Giulia Geronimi, Francesco Santarelli, Valentina Verre

NEWS CORRELATE

Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

In Paolo Grassi abbiamo le Visioni!

Raccolta di Lezioni Aperte dedicate a soli docenti e studenti della Paolo Grassi

Le Visioni Didattiche sono restituzioni collettive, letture, spettacoli, studi, narrazioni creative, performance, coreografie etc.…, rese da ciascun docente con gli allievi della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi alla fine di ciascun modulo di insegnamento.
Le visioni sono dedicate soprattutto ai docenti che dovranno proseguire il lavoro didattico con quella classe, come valutazione dei livelli di progresso (o difficoltà) raggiunti da ciascun allievo, poi agli allievi delle altre classi che dovranno - o hanno già affrontato la materia o più materie oggetto della lezione aperta.
Tali restituzioni sono aperte solo quindi all'accademia e, salvo casi particolari, non è ammesso l'ingresso al pubblico esterno.
Ci interessa tuttavia raccontare la serie di accadimenti e di personaggi teatrali che popolano gli spazi della Paolo Grassi, le aule nell'intimità delle ore di insegnamento, gli occhi attenti, i cuori e le anime degli allievi che sono la materia viva del nostro quotidiano.

CONTINUA
Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi

STAGIONE CIVICA 2024 | 1° EDIZIONE

dicembre 2023 > luglio 2024 - Via Salasco 4, Milano

STAGIONE CIVICA 2024 | 1ª EDIZIONE è la surprise bag della Paolo Grassi, offerta gratuitamente alla città di Milano che propone da dicembre 2023 a luglio 2024 spettacoli di danza, prosa, teatro fisico, letture e mise en espace, cinema e multimedialità, messi in scena da registi, performer, autori e coreografi di fama nazionale ed internazionale.

CONTINUA