Bussola

13 maggio, Canti, sonate e danze

Isole di suono

musiche di Louis Spohr, Herman Bemberg, Ludwig van Beethoven e Carlos Guastavino

dal 17 dicembre 2024
Isole di suono
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
all’Auditorium Lattuada
classica, antica, contemporanea, popular music, jazz
MI, Auditorium Lattuada, corso di Porta Vigentina 15/a - ingresso libero fino a esaurimento posti

Protagonisti della rassegna Isole di suono della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado sono gli studenti, che offriranno al pubblico una serie di concerti gratuiti dedicati a diversi generi musicali coerentemente con la vocazione della Civica Abbado, che accoglie nella sua vivace proposta formativa corsi di musica classica, antica, contemporanea, ricerca musicale, popular music, musica per l’immagine, jazz, amatoriale. Una varietà che nasce dall'esigenza degli studenti di farsi conoscere dalla città di Milano e di mettersi in gioco con gusti, capacità, competenze, passioni e talenti personali. Gli appuntamenti della rassegna scaturiscono da una ricerca artistica condotta dagli allievi con i propri docenti, singolarmente o in piccoli gruppi. A partire dal mese di febbraio la rassegna ospita, in alcune serate della stagione, una piccola maratona di due concerti (ore 19.30 e 21.00).

La serata del 13 maggio ospita pagine di Louis Spohr, Herman Bemberg, Ludwig van Beethoven e di Carlos Guastavino.

13 maggio 2025 ore 21.00

Programma

L. Spohr, Sechs Deutsche Lieder, op. 103
(Sei still mein Herz; Zwiegesang; Sehnsucht; Wiegenlied in drei Tönen; Das heimliche Lied; Wach auf)

H. Bemberg, Chant Arabe da 20 Mélodies
Ester Pollam, soprano
Lorenzo Botta, clarinetto
Davide Rainotti, pianoforte

L. van Beethoven, Sonata op. 30 n. 1 in la maggiore per violino e pianoforte
Lucrezia Bussola, violino
Enea Cocco, pianoforte

C. Guastavino, Romance del Plata per pianoforte a 4 mani
(Allegretto cantabile - Andante Cantabile Sereno)
Daniele Fazio, Shiqi Zhong, pianoforte a 4 mani


💢 Calendario 💢

17 dicembre 2024
From the East
Orchestra di chitarre “Filippo Gragnani”
Guido Muneratto, direttore

28 gennaio 2025 ore 21.00
Il Jazz degli anni '70 e '80
Civici Corsi di Jazz

11 febbraio 2025 ore 21.00
Serata CEM
#ibrida1
Centro di Educazione musicale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

25 febbraio 2025
ore 19.30 Telemann, Haydn, Taktakishvilli
ore 21.00 Cameristica per fiati

11 marzo 2025
ore 19.30 I colori della chitarra
ore 21.00 Danze

25 marzo 2025
ore 19.30 Schubert, Villa-Lobos, Piazzolla
ore 21.00 Cameristica con pianoforte

8 aprile 2025 ore 21.00
Serata Civici Corsi di Jazz

15 aprile 2025
ore 19.30 I rimpianti di Josquin
ore 21.00 R. Schumann, Dichterliebe

29 aprile 2025
ore 19.30 Per flauto e pianoforte
ore 21.00 Sonate e sonatine

6 maggio ore 21.00
Istituto di Musica Antica

13 maggio ore 21.00
Canti, sonate e danze

27 maggio ore 21.00
Arpistica

10 giugno 2025
ore 19.30 Fra Italia e Francia
ore 21.00 Per archi e pianoforte