Open IR Mus

12 maggio 2025 Open day IRMus - Istituto di Ricerca Musicale

Tecnico del suono e produzione musicale; Musica applicata - Musica per l'Immagine e il Teatro; Musica elettronica - Musica per multimedia; Percorso formativo di Teoria, Armonia, Composizione musicale

Iscrizioni entro l'8 maggio

12 maggio 2025 ore 16.00 - 18.00
Villa Simonetta, via Stilicone 36, MI

OPEN DAY IRMus
Istituto di Ricerca Musicale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

Andrea Furfaro, coordinatore IRMus, presenta i corsi 2025 - 2026

Tecnico del suono e produzione musicale (triennio AFAM)
Musica applicata - Musica per l'Immagine e il Teatro (triennio AFAM)
Musica elettronica - Musica per multimedia (biennio AFAM di specializzazione)
Percorso formativo di Teoria, Armonia, Composizione musicale e Tecnologie Audio (preaccademico)
Percorsi di formazione e corsi extracurricolari

Lunedì 12 maggio a partire dalle ore 16.00, il coordinatore dell’Istituto di Ricerca Musicale, Andrea Furfaro, illustrerà presso Villa Simonetta i corsi del prossimo anno accademico 2025/2026.
Sarà inoltre disponibile per dare informazioni specifiche e rispondere alle curiosità degli interessati.
Sarà possibile visitare la scuola, vedere le attrezzature e gli spazi dedicati.

L’Istituto di Ricerca Musicale (IRMus) forma da anni figure professionali in grado di coniugare creatività e capacità performative con le nuove tecnologie: compositori per l’immagine con abilità tecniche, tecnici del suono con competenze musicali, compositori e produttori per la multimedialità.Il laboratorio di informatica, gli studi di registrazione dotati di attrezzature all’avanguardia, e i docenti, professionisti affermati, garantiscono l’acquisizione di competenze richieste dal mondo del lavoro. Negli ultimi anni numerosi progetti realizzati dagli studenti dell’IRMus hanno ottenuto premi e riconoscimenti in importanti festival e rassegne internazionali.

💢💢💢💢💢💢💢
info e iscrizioni open day
k.maggioni@fondazionemilano.eu (Katia Maggioni)
Iscrizioni entro l'8 maggio 2025