Novecento 5656

11 giugno, Cameristica tedesca - Isole di Suono

Programma e titolo aggiornati

ingresso libero, ore 21.00 - prossimo concerto 25 giugno, Linguaggi musicali

dal 14 novembre 2023
Isole di suono

Rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
all’Auditorium Lattuada
classica, antica, contemporanea, popular music, jazz


MI, Auditorium Lattuada, corso di Porta Vigentina 15/a ore 21.00
ingresso libero - fino a esaurimento posti

La rassegna Isole di suono della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado vede protagonisti gli studenti, che propongono, aperta al pubblico e a ingresso libero, una serie di performance dedicate a diversi generi musicali, coerentemente con la vocazione della Civica, che accoglie nella sua vivace proposta formativa corsi di musica classica, antica, contemporanea, popular music, musica per l’immagine, jazz, amatoriale. Una varietà che nasce dall'esigenza degli studenti di farsi conoscere dalla città di Milano e di mettersi in gioco con gusti, capacità, competenze, talenti personali. Gli appuntamenti della rassegna scaturiscono da una ricerca artistica condotta dagli allievi con i propri docenti, singolarmente o in piccoli gruppi.

Il concerto di martedì 11 giugno è interamente dedicato a Johannes Brahms.

Att.ne
- Programma e titolo aggiornati

11 giugno 2024 ore 21.00
Cameristica tedesca

L. van Beethoven
Notturno op. 42
Gabriele Scaioli viola
Stefano Bellini pianoforte

J. Brahms
Sonata op. 120 n. 1 in fa minore, per viola e pianoforte
Roberto Ghezzi, viola
Michele Rinaldi, pianoforte
-------------------------------
J. Brahms
Scherzo WoO 2 in do minore, per violino e pianoforte
Ludovica Ferrari, violino
Francesco Spiri, pianoforte

J. Brahms
Sonata op. 108 in re minore, per violino e pianoforte
Ludovica Ferrari, violino
Daniele Panizza, pianoforte

PH Denise Prandini

💢 Il prossimo concerto
25 giugno 2024
Linguaggi musicali