23 DSC9183 marcodavolio

11 febbraio - rassegna Isole di suono #ibrida1 - Serata CEM

rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado - Auditorium Lattuada

ingresso libero

dal 17 dicembre 2024
Isole di suono
rassegna musicale con gli studenti della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado
all’Auditorium Lattuada
classica, antica, contemporanea, popular music, jazz
MI, Auditorium Lattuada, corso di Porta Vigentina 15/a - ingresso libero fino a esaurimento posti

Ritorna per il quarto anno consecutivo, a partire dal 17 dicembre 2024, la rassegna Isole di suono della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado.
Come sempre sul palco saliranno gli studenti, che offriranno al pubblico una serie di concerti gratuiti dedicati a diversi generi musicali coerentemente con la vocazione della Civica Abbado, che accoglie nella sua vivace proposta formativa corsi di musica classica, antica, contemporanea, ricerca musicale, popular music, musica per l’immagine, jazz, amatoriale. Una varietà che nasce dall'esigenza degli studenti di farsi conoscere dalla città di Milano e di mettersi in gioco con gusti, capacità, competenze, passioni e talenti personali. Gli appuntamenti della rassegna scaturiscono da una ricerca artistica condotta dagli allievi con i propri docenti, singolarmente o in piccoli gruppi.

A partire dal mese di marzo la rassegna ospita, in alcune serate della stagione, una piccola maratona di due concerti (ore 19.30 e 21.00).

11 febbraio 2025 ore 21.00
Serata CEM
#ibrida1

#ibrida1 è il titolo di una serata che mescola generi ed esperienze musicali diverse del CEM (Centro di Educazione Musicale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado) in cui da sempre si fanno e si studiano musica classica, pop, jazz, rock. L'11 febbraio, per Isole di suono, studenti e docenti si uniranno nella prima delle due tranche di #ibrida, quella invernale, per dar vita a performance libere, gratuite e aperte al pubblico, a dimostrazione dei molteplici percorsi musicali della storica attività del CEM.
La serata musicale #ibrida2 è programmata nella stagione primaverile.

_____

Il Centro di Educazione Musicale (CEM) offre la possibilità di imparare a suonare gli strumenti musicali, cantare e fare pratica di musica d’insieme ad alto livello grazie alla guida di insegnanti esperti e qualificati. Le possibilità formative si aprono a tutti i repertori, le età (adulti e bambini) e a tutti i generi: dalla musica antica e barocca alla classica, dal jazz al pop e al rock. Il CEM è una scuola popolare di musica, nel senso che si rivolge a tutti coloro che vogliono dedicare una parte del proprio tempo alla musica attiva, acquisire abilità in uno o più strumenti e in vari repertori o comporre musica, ampliando così le conoscenze anche in ambito culturale. La pratica musicale di gruppo, dal duo all’orchestra, offre importanti opportunità di crescita e di ricerca personale, oltre che di scambio sociale.
Il CEM offre a chiunque, sia sprovvisto di conoscenze tecnico/strumentali sia in possesso di competenze musicali, l’occasione di avvicinarsi alla musica.


💢 💢 💢

11 febbraio 2025 ore 21.00
programma

Virginia Villani, O forse sei tu - Elisa
Giulia Succi, Anche fragile - Elisa
Benedetta Percaccioli, Per favore - Nyv
Elisabetta D'Amico
Never enough da The greatest showman
On my own da Les miserables
Classe di canto Pop di Monica Sersale

Ciampi/Marchetti, Il vino, il merlo
Luporini/Gaber, Il corpo stupido; L’orgia
Maurizio Gnot voce; Chiara Mangano piano/tastiere; Paolo Celi e Andrea Marchesini tastiere; Davide Decastri chitarra; Federico Magatti basso; Antonio Russo batteria
Classe di musica d’insieme di Ugo Serafini

Gabriel Fauré, Rêve d'amour
Kurt Weill, Nanna’s Lied
Alessandra Penna soprano; Luigi Lia pianoforte
Classe di canto di Francesco Grigolo

Quartetto jazz
Wayne Shorter, Ana Maria
Cole Porter, Love for Sale
Roberto Bassi chitarra elettrica; Luigi Lia pianoforte; Martino Pontoglio batteria; Luca Gusella basso
Sestetto Jazz
Wayne Shorter, Black Nile
Carla Bley, Ida Lupino
Spyro Gyra, Morning Dance
Antonello D' Albis sax; Sofia Viglietti flauto; Luca Mezzadri vibrafono; Domenico Toscanini pianoforte; Luciano Cantone batteria; Luca Gusella basso
Classe di musica d'insieme di Luca Gusella

💢 Calendario 💢
17 dicembre 2024
From the East
Orchestra di chitarre “Filippo Gragnani”
Guido Muneratto, direttore

28 gennaio 2025 ore 21.00
Il Jazz degli anni '70 e '80
Civici Corsi di Jazz

11 febbraio 2025 ore 21.00
Serata CEM
#ibrida1
Centro di Educazione musicale della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado

25 febbraio 2025
ore 19.30 Telemann, Haydn, Taktakishvilli
ore 21.00 Cameristica per fiati

11 marzo 2025
ore 19.30 I colori della chitarra
ore 21.00 Danze

25 marzo 2025
ore 19.30 Schubert, Villa-Lobos, Piazzolla
ore 21.00 Cameristica con pianoforte

8 aprile 2025 ore 21.00
Serata Civici Corsi di Jazz

15 aprile 2025
ore 19.30 I rimpianti di Josquin
ore 21.00 R. Schumann, Dichterliebe

29 aprile 2025
ore 19.30 Per flauto e pianoforte
ore 21.00 Sonate e sonatine

6 maggio ore 21.00
Istituto di Musica Antica

13 maggio ore 21.00
Canti, sonate e danze

27 maggio ore 21.00
Arpistica

10 giugno 2025
ore 19.30 Fra Italia e Francia
ore 21.00 Per archi e pianoforte

PH Marco Davolio