LE CIVICHE FEST

In arrivo la prima edizione dal 25 giugno all’11 luglio 2025 SCOPRI DI PIÙ

Sono aperte le iscrizioni alle ammissioni al Corso triennale e ai Corsi biennali

Iscrizioni entro l'1 luglio 2025

Mediazione linguistica (Diploma equipollente alla laurea universitaria) | Corsi biennali di II livello in Traduzione e Comunicazione internazionale (Master of Arts - M.A. francesi in convenzione con l’Università di Strasburgo)

SCOPRI DI PIÙ

NOVITÀ A.A. 2025_26

Partenza anticipata per le ammissioni al Corso Organizzazione dello Spettacolo e puoi iscriverti a tre diverse sessioni d’esame:

- scadenza giovedì 12/06 per la prima sessione d’esame del 24/06
- scadenza giovedì 28/08 per la seconda sessione d’esame dell'11/09
- scadenza martedì 14/10 per la terza sessione d’esame del 21-22/10

SUMMER SCHOOL 2025

Pezzi... a pezzi. Scomporre e ricomporre

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

SCOPRI DI PIÙ

Summer School

Corsi brevi sull’audiovisivo e sulla sua industria

I corsi si rivolgono a professionisti, laureati e diplomati con differenti livelli di formazione e anche agli studenti delle scuole superiori

Avviso pubblico di selezione per Direttrice / Direttore Generale di Fondazione Milano

Fondazione Milano® indice un pubblico avviso di selezione per la figura di Direttrice / Direttore Generale

Vai al bando

Executive Course in Artificial Intelligence for the Media Industry

L’Intelligenza Artificiale nell’industria dei media

Il primo corso avanzato progettato per fornire tutti gli strumenti indispensabili per capire cos’è davvero l’AI | ISCRIZIONI APERTE

Scuole

Quattro Scuole di livello universitario e di respiro internazionale

News ed Eventi

Vedi tutti
BANDI E OPPORTUNITÀ

Avviso pubblico di selezione per Direttrice / Direttore Generale di Fondazione Milano

Fondazione Milano® indice un pubblico avviso di selezione per la figura di Direttrice / Direttore Generale

CONTINUA
EVENTI ·SEGNALAZIONI

VISIONI ESPANSE | Nuove forme di racconto tra cinema, tecnologia e partecipazione

Dal 25 al 29 giugno 2025 | In programma "Il tempo che resta" e "Epitaph 2048"

Visioni Espanse nasce all’interno della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti come spazio di sperimentazione, ricerca e confronto sui temi della memoria, dell’identità e del lascito umano nell’era digitale

CONTINUA
PROGETTI

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

CONTINUA
CORSI

La Civica Scuola di Musica Claudio Abbado inaugura il triennio di Canto Pop Rock

a partire dal nuovo anno accademico 2025 - 2026

aperte le iscrizioni all'ammissione

CONTINUA
EVENTI ·SEGNALAZIONI

L’officina delle storie

Un viaggio nel dietro le quinte della creazione cinematografica della Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti | A cura di Lorenzo Negri e Greta Zuccali

Opening | mercoledì 9 luglio 2025 ore 18.30-21.00
Protagonisti di questa rassegna sono gli studenti e le studentesse del corso di animazione della Civica Scuola Luchino Visconti

CONTINUA
PROGETTI ·EVENTI ·BANDI E OPPORTUNITÀ

MILANO PITCH CERCA NUOVI GIOVANI AUTORI DI EDITORIA E AUDIOVISIVO COL BANDO 2025

Un progetto di ALMED (Università Cattolica) e Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti col sostegno di Anica Academy ETS, SAE Institute, Corax Social Media Company e Save the Cut

Fino al 31 luglio scrittori e sceneggiatori lombardi possono candidare gratuitamente le proprie opere inedite da presentare a novembre ai grandi player di editoria e audiovisivo e vincere 26.000 euro di borse di sviluppo complessive

CONTINUA
SEGNALAZIONI

"Notte di maggio ovvero L’annegata" di Nikolaj Gógol: una nuova traduzione filologica a cura di Bruno Osimo

Con la traduzione delle studentesse e degli studenti della Civica Scuola Altiero Spinelli: Alice Amodeo, Simone Colciaghi, Roberta Fragnelli e Daria Mangione

CONTINUA

Lavora con noi

Bandi di selezione per Direttori e Personale

VEDI TUTTI

Pubblicato il: 20 maggio 2025

Avviso pubblico di selezione per Direttrice / Direttore Generale di Fondazione Milano®

Scadenza: lunedì 23 giugno 2025 - ore 12:00

Stato: APERTO

VAI AL BANDO

Pubblicato il: 11 giugno 2025

Bando per la formazione di elenchi di personale: docente di tromba e musica d’insieme per strumenti a fiato

Scadenza: lunedì 30 giugno 2025 - ore 12:00

Stato: APERTO

VAI AL BANDO

Pubblicato il: 10 giugno 2025

Bando per formazione elenchi personale con funzioni in ambito segreteria didattica, organizzativa, studenti

Scadenza: domenica 22 giugno 2025 - ore 23:59

Stato: APERTO

VAI AL BANDO

Sedi

Sette sedi a Milano

All’interno della città sono dislocate le sedi didattiche, gli spazi post diploma, l’auditorium e la sede amministrativa.

Location per eventi

Alcuni spazi possono ospitare eventi esterni

Scopri di più

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più