Sono aperte le iscrizioni alle ammissioni al Corso triennale e ai Corsi biennali

Iscrizioni entro l'8 maggio 2025

Mediazione linguistica (Diploma equivalente alla laurea universitaria) | Corsi biennali di II livello in Traduzione e Comunicazione internazionale (Master of Arts - M.A. francesi in convenzione con l’Università di Strasburgo)

SCOPRI DI PIÙ

NOVITA' A.A. 2025_26

Partenza anticipata per le ammissioni al Corso Organizzazione dello Spettacolo e puoi iscriverti a tre diverse sessioni d’esame:

- scadenza giovedì 12/06 per la prima sessione d’esame del 24/06
- scadenza giovedì 28/08 per la seconda sessione d’esame dell'11/09
- scadenza martedì 14/10 per la terza sessione d’esame del 21-22/10

SUMMER SCHOOL 2025

Pezzi... a pezzi. Scomporre e ricomporre

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

SCOPRI DI PIÙ

Summer School

Corsi brevi sull’audiovisivo e sulla sua industria

I corsi si rivolgono a professionisti, laureati e diplomati con differenti livelli di formazione e anche agli studenti delle scuole superiori

Executive Course in Artificial Intelligence for the Media Industry

L’Intelligenza Artificiale nell’industria dei media

Il primo corso avanzato progettato per fornire tutti gli strumenti indispensabili per capire cos’è davvero l’AI | ISCRIZIONI APERTE

Edvance

Il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia

Fondazione Milano con Università, Istituzioni e aziende insieme per il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese grazie al PNRR

SCOPRI DI PIÙ

25 novembre tutto l'anno

Al via una serie di iniziative di sensibilizzazione e di formazione volte al contrasto alla violenza di genere

SCOPRI DI PIÙ

Scuole

Quattro Scuole di livello universitario e di respiro internazionale

News ed Eventi

Vedi tutti
PROGETTI

Nasce a Milano Masterclass Accademia Abbado - Professore d'Orchestra

Progetto di eccellenza nel nome di Claudio Abbado con le prime parti delle più importanti orchestre internazionali e musicisti provenienti da famosi complessi cameristici

Berliner Philharmoniker, Boston Symphony Orchestra, Chamber Orchestra of Europe, Chicago Symphony Orchestra; Filarmonica della Scala, Gewandhausorchester, Israel Philharmonic Orchestra, London Symphony Orchestra, Lucerna Festival String, Lucerne Festival Orchestra, Mahler Chamber Orchestra, Metropolitan Opera House, New York Philharmonic, Orchestre de la Suisse Romande, Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Orchestra del Teatro alla Scala, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra Mozart, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Philadelphia Orchestra, Royal Concertgebouw Orchestra, Sächsische Staatskapelle Dresden, San Francisco Symphony, Sinfonieorchester Basel, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Tonhalle-Orchester Zürich, West Eastern Divan Orchestra, Wiener Philharmoniker
Borodin Quartet, Emerson Quartet, Jerusalem Quartet, Quatuor Ébène, Trio Sitkovetsky, Tokyo String Quartet

CONTINUA
ISTITUZIONALE

Dal 16 aprile - Aperte le iscrizioni alle ammissioni - a. a. 2025 - 2026

Antica, Classica, Ricerca Musicale (IRMus), Composizione Popular Music, Civici Corsi di Jazz, I Civici Cori, CEM (Centro di Educazione Musicale)

CONTINUA
ISTITUZIONALE

Edvance: il nuovo portale che rivoluziona la formazione digitale in Italia

Università e Istituzioni e aziende insieme per il primo Digital Education Hub per l’istruzione superiore dedicato alla Cultura Digitale Avanzata del Paese grazie al PNRR

Le istituzioni partner includono: Politecnico di Milano, Università Bocconi, Alma Mater Studiorum – Università di Bologna, Humanitas University, Università Ca’ Foscari di Venezia, Università di Trento, Università di Torino, Politecnico di Torino, Università di Brescia, Università di Macerata, Università di Pisa, Università di Cagliari, Università degli studi di Messina, Conservatorio di Cagliari, Accademia di Belle Arti di Bologna, Accademia di Belle Arti di Venezia e Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano. A questi si aggiungono partner associati di rilievo come Centro Alti Studi per la Difesa, la Fondazione Bruno Kessler, la Fondazione per la Scuola Compagnia di S.Paolo, la Regione Emilia-Romagna, Randstad e AWS Amazon

CONTINUA
CORSI

Sono aperte le iscrizioni alle ammissioni al Corso triennale e ai Corsi biennali

Mediazione linguistica (Diploma equivalente alla laurea universitaria) | Corsi biennali di II livello in Traduzione e Comunicazione internazionale (Master of Arts - M.A. francesi in convenzione con l’Università di Strasburgo)

Iscrizioni entro l'8 maggio 2025

CONTINUA
SEMINARI

Visiting professor Francisco Viruega dalla TAI di Madrid

Tre giorni per esplorare l'incontro tra cinema, arti performative e pittura

28, 29 e 30 aprile - Le lezioni sono rivolte alle studentesse e agli studenti del I anno

CONTINUA
CORSI

SUMMER SCHOOL 2025

Pezzi... a pezzi. Scomporre e ricomporre

Corsi intensivi di Recitazione, Regia, Scrittura, Voce e Movimento - 30 giugno > 2 agosto

CONTINUA
SEGNALAZIONI

La Civica Scuola di Cinema protagonista su Rai Radio 3: i progetti delle studentesse e degli studenti in onda a "Hollywood Party"

Ospiti della trasmissione: EPITAPH 2048, un’installazione interattiva e una live performance e CIO' CHE RESTA, un documentario immersivo, girato in 360 stereoscopico

Appuntamento su Rai Radio 3, lunedì 14 aprile alle 19.00

CONTINUA

Lavora con noi

Bandi di selezione per Direttori e Personale

VEDI TUTTI

Pubblicato il: 11 aprile 2025

Bando per la formazione di elenchi di personale idoneo a ricoprire il ruolo di Docente di Ortoepia e Ortofonia (Dizione)

Scadenza: mercoledì 7 maggio 2025 - ore 12:00

Stato: APERTO

VAI AL BANDO

Pubblicato il: 11 aprile 2025

Bando per la formazione di elenchi di personale idoneo a ricoprire il ruolo di Docente di Storia del Teatro

Scadenza: mercoledì 7 maggio 2025 - ore 12:00

Stato: APERTO

VAI AL BANDO

Sedi

Sette sedi a Milano

All’interno della città sono dislocate le sedi didattiche, gli spazi post diploma, l’auditorium e la sede amministrativa.

Location per eventi

Alcuni spazi possono ospitare eventi esterni

Scopri di più

FM People

La community delle Scuole Civiche di Fondazione Milano

FM People

Una community che riunisce diplomati e testimonial delle Scuole Civiche di Fondazione Milano. Un network aperto a chi sceglie di sostenere il talento e a aziende e imprese che cercano professionisti delle arti.

Vai al sito web

Sostienici

Con il 5xmille, con una donazione, con un contributo in beni ad uso didattico e servizi

SOSTIENI IL TALENTO, INVESTI NEL LORO FUTURO.

Sostieni l’innovazione e i progetti speciali.
Sostieni lo sviluppo delle carriere.
Contribuisci a mantenere l’alto standard di qualità della formazione.

Scopri di più